Novecento .10: Sognare sotto il Terzo Reich

Non so perché fino all’ultimo fossi convinta che Il Terzo Reich dei sogni (titolo discutibile poiché fraintendibile, scelto in un secondo momento laddove l’idea iniziale era più simile a quello che ho dato al post) fosse opera di Wilhelm Reich. Una questione, credo, di (vecchie) copertine ed edizioni simili.L’autrice si chiama invece Charlotte Beradt, non […]

Read More Novecento .10: Sognare sotto il Terzo Reich

Sogni / 6

Il sipario si apre su un viaggio di famiglia in auto, attraverso l’America (che è la nostra terra); siamo io, un fratello di poco minore ed i nostri genitori. Ha tutta l’aria d’essere un viaggio speciale, epocale, per una sorta di anniversario o rito di passaggio. Ad un certo punto, presto durante il sogno, facciamo […]

Read More Sogni / 6

Parliamo di donne

Luca, Stefano, Lorenzo. Sono stati tre, fatto salvo che altri lo sarebbero potuti diventare in circostanze differenti, gli uomini che hanno significato di più per me, che sono stati importanti. E ovviamente, di cui sono stata innamorata, e pure a lungo. E’ piuttosto facile individuarli, perché nessuno di coloro che son seguiti mi ha offerto […]

Read More Parliamo di donne

Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco

Comincio subito col dire che mi aspettavo se non proprio un librone, comunque un librozzo corposo: e invece no, si tratta di un volumetto smilzo, che contiene il testo di una conferenza tenuta dall’autore alla Columbia University il 25 aprile del 1995. Ma già questo mi colpisce, al di là della sorpresa: nella breve introduzione […]

Read More Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco