Il settimo anno

Io e l’Arrotino stiamo affrontando un periodo di moderata turbolenza, che stamattina riflettendo, ancora a letto, ho ipotizzato poter coincidere con la mitologica “crisi del settimo anno”.Un anno di vita insieme, per noi che siamo come i cani, equivale infatti a sette anni umani – pazienza se i conti non sono proprio esatti: fatto sta […]

Read More Il settimo anno

Cosa lega A a Z lungo un piano inclinato

Nelle scorse settimane, l’editore Cantagalli di Siena ha pubblicato una raccolta di interventi di Joseph Ratzinger sia da cardinale che da papa. Li precede un recente, brevissimo scritto inedito nel quale, in poche frasi tanto semplici quanto profonde, vengono legati magistralmente tra loro fenomeni apparentemente distanti come matrimonio omosessuale, contraccezione, aborto ed eutanasia. di Joseph […]

Read More Cosa lega A a Z lungo un piano inclinato

Se vale per tutti, non vale per nessuno

Il problema di affermazioni come “Più conosco gli uomini, più preferisco gli animali”, è che quella conoscenza ed il conseguente giudizio è una faccenda estremamente personale, variabilissima e determinata da fattori fra i più differenti.La può proferire letteralmente chiunque, dall’antipode A all’antipode B, ma così stando le cose: chi dei due è l’essere umano realmente […]

Read More Se vale per tutti, non vale per nessuno

Alla radice

Oggi il volto cattivo dell’essere umano mi ha morso.Facebook amplifica quello che già di suo è lercio.Non sono una persona forte, sono ipersensibile; ferirmi è facile e riprendermi è cosa lenta e lunga.Eppure l’essere umano non è, per me, essenzialmente dolore, tradimento, incomprensione e meschinità. Se posso continuare ad amarlo nonostante tutto, è grazie a […]

Read More Alla radice

Dei pensator piccini

Domani pubblicherò, o meglio ribloggherò, un post denso di opportunità di lettura (gratuite) per attraversare l’ancora vasto mare della quarantena collettiva. Cose belle da leggere, dunque. Ne esistono però anche di brutte, come questa lettera di Calvino a Magris che ignoravo: avrei potuto continuare ad ignorarla, ahimè non è stato così. Dietro, o dentro, ad […]

Read More Dei pensator piccini

Rassegna Stampa / 5

Foglie, e fogli, d’autunno: Autunno dietro le porte. Dei corridoi nella sci-fi: https://settenoteinnero.blogspot.com/2018/05/alien-ovvero-limportanza-dei-corridoi.html Il test di Michela Murgia ed il fascismo come peccato originale: Michela Murgia e il fascismo come peccato originale Pasolini sul fascismo come merce: https://www.internazionale.it/opinione/wu-ming-1/2018/06/04/pasolini-salvini-neofascismo Tre di Cinque – un racconto a ∞ mani, tra le migliori di WordPress, in progress: https://kasabake.wordpress.com/2019/09/11/tre-di-cinque/ L’importante è […]

Read More Rassegna Stampa / 5

Sogni / 3

Sono adulta, ma devo sostenere l’esame di terza media – la qual cosa non mi appare affatto strana. Faccio una serie di viaggi in autobus, e durante uno di questi incrociamo il minibus bianco che fa servizio alle elementari. Attraverso il paese con un cd di forma piuttosto anomala in mano, diretta verso il mio […]

Read More Sogni / 3