Sul mare .16: Merluzzo!

I merluzzi, come gli umani, contengono all’interno della testa un (singolo) otolito, ossia un “ossicino” che, galleggiando in un fluido, consente la propriocezione ed il mantenimento dell’equilibrio. Non solo: come in un albero, le concrezioni ossee si accumulano ad anello, e la quantità di anelli presente attorno all’otolito informa dell’età dell’individuo esaminato. È questa la […]

Read More Sul mare .16: Merluzzo!

Spiaggiata. Come un elefante

Mi allungo sulla sdraio sul balcone, riparata dalla tenda da sole, come sono tornata a fare da un paio di giorni a questa parte.Vòlto il capo a sinistra, e vedo una ragazza attraversare il piccolo parcheggio di fianco al parco giochi. Giovane, senza fretta ma palesemente agile. Lo sarei anch’io, del resto, se mi limitassi […]

Read More Spiaggiata. Come un elefante

Diario di lettura .2: Abulia, noia, forse l’età

Mai in giovane età avrei immaginato che potesse capitarmi d’esser svogliata nella lettura, di provare noia ed incertezza – laddove noia sta per pesantezza, non per barbosità.È senz’altro l’età più matura che, a scanso di qualsiasi afflato universalista, mi induce saggiamente a selezionare meglio i libri da considerare, e a lasciarli comunque perdere quando anch’essi […]

Read More Diario di lettura .2: Abulia, noia, forse l’età

Numeri

Ad una signora, è risaputo, non si chiede l’età. A nessuno, aggiungerei, si dovrebbe domandare senza vergogna l’ammontare del suo ISEE, del suo patrimonio mobiliare, nonché del suo canone d’affitto / tassa sulla proprietà. E via ficcanasando. Sono esclusi dal novero gl’impiegati di patronato e pochi intimi, ad assoluta discrezione dell’interrogato: se non siete apertamente […]

Read More Numeri