Baizuo

di Davide Lovat C’è un termine coniato dai cinesi per definire il tipico elettore di Sinistra del mondo occidentale: baizuo (letteralmente significa: “Sinistra dei bianchi”). Il termine è in parte dispregiativo e in parte sarcastico, ma particolarmente utile come neologismo che potremmo recepire anche noi, perché dà un nome preciso a una categoria sociale che nella nostra lingua […]

Read More Baizuo

Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

Cosa lega A a Z lungo un piano inclinato

Nelle scorse settimane, l’editore Cantagalli di Siena ha pubblicato una raccolta di interventi di Joseph Ratzinger sia da cardinale che da papa. Li precede un recente, brevissimo scritto inedito nel quale, in poche frasi tanto semplici quanto profonde, vengono legati magistralmente tra loro fenomeni apparentemente distanti come matrimonio omosessuale, contraccezione, aborto ed eutanasia. di Joseph […]

Read More Cosa lega A a Z lungo un piano inclinato

La morte, oggi

[Fonte: Berlicche, qui] ∞ L’allungarsi della vita, la mancanza di guerre e di epidemie, hanno voluto dire, per molti, il dimenticare che sia la morte. Oggi non ce ne rendiamo conto, com’era. Duecento anni fa ogni bambino aveva un fratello, una sorella, un parente della sua stessa età, un compagno di giochi che non ce […]

Read More La morte, oggi

Intenzioni di preghiera (Covid19)

La faccio breve, anche perché questo post – nient’altro che un listone – sarà lungo. Il titolo dice già tutto: dato che di persone, situazioni, speranze per le quali pregare – anche limitandosi all’ambito del virus – ve ne sono innumerevoli, e che ogni giorno me ne vengono in mente di nuove; sia per ricordarmene […]

Read More Intenzioni di preghiera (Covid19)

Rassegna Stampa / 7

Spigolature dal web. Un affondo contro “l’università burocratica e aziendalista che da decenni si è imposta in tutto il mondo” conclude questo pensiero, pubblicato sulla rivista DoppioZero,  a proposito della proposta d’introdurre la lettura di Elena Ferrante negli atenei; dalla letteratura al cinema: a questo giro vi lascio la recensione di Grazie a Dio di Ozon […]

Read More Rassegna Stampa / 7

Rassegna stampa / 1

Me n’è venuta voglia e ci provo, è un’idea che mi diverte: ho pensato di raccogliere, di tanto in tanto e con frequenza del tutto libera e non regolare, una serie di link a pagine web ed articoli che mi son piaciuti nell’ultimo periodo e girarla a chiunque si voglia fermare a dare un’occhiata. E’ […]

Read More Rassegna stampa / 1

Nemmeno Highlander

Sulla vicenda di Vincent Lambert, così come fu di Alfie Evans, intendo non aggiungere parole mie appesantendo un discorso già ampiamente affrontato da altri, spesso in maniera sintetica ed incisiva – ad esempio da Lugaresi, o da Berlicche. Non manco tuttavia di ringraziare il Signore per aver risparmiato a mia madre un simile calvario, ed […]

Read More Nemmeno Highlander