Disney come la Silicon Valley: gender ‘à gogo’

La fabbrica dei sogni lavora solo per i gayDisney toglie i generi dai suoi parchi giochi Basta distinzioni: personale e artisti useranno sempre forme generiche.Una manager: «Inserisco contenuti orno ovunque» di Giorgio GandolaDa: La Verità 31 marzo 2022 (…) «Non c’è più un cartello, una frase regi­strata, un’indi­cazione sulle porte dei bagni che ricordi le differenze sessuali», ha an­nunciato Vivian […]

Read More Disney come la Silicon Valley: gender ‘à gogo’

Childfree .10: Conigli come figli

Torno dopo mesi a scrivere questa rubrica perché, incidentalmente, ho svolto negli ultimi due mesi alcune riflessioni sulla maternità che mi sembrano pertinenti.Mi sono decisa leggendo questo post in un gruppo di conigliari: Non solo una cosa normalissima che la povera malcapitata desiderava evidentemente condividere per sentirsi meno oppressa dalle incombenze di chiunque abbia figli, […]

Read More Childfree .10: Conigli come figli

Da una fregatura all’altra

In un post su Facebook (che non riporto perché impostato su privato) un mio contatto faceva presente come, nel doloroso caso Eternit, furono proprio i tecnici (non a caso stipendiati dalla multinazionale stessa) a propalare con dolo – e insistendovi con perizie e campagne informative – falsità: da esperti asserivano e confermavano che l’amianto fosse […]

Read More Da una fregatura all’altra

Insta-experience

Sono da poco approdata su Instagram. Da scettica dei social in generale, che per altro periodicamente riapre e richiude il proprio profilo Facebook alterando ogni volta le impostazioni e le aspirazioni, non mi aspettavo che mi prendesse. In effetti l’avevo aperto giusto per pubblicarci le recensioni dei prodotti che testo, ed avere così più chance […]

Read More Insta-experience

Alla radice

Oggi il volto cattivo dell’essere umano mi ha morso.Facebook amplifica quello che già di suo è lercio.Non sono una persona forte, sono ipersensibile; ferirmi è facile e riprendermi è cosa lenta e lunga.Eppure l’essere umano non è, per me, essenzialmente dolore, tradimento, incomprensione e meschinità. Se posso continuare ad amarlo nonostante tutto, è grazie a […]

Read More Alla radice

Il disonore della sanità pubblica

“Credo che i ricatti morali e pratici uniti alla volontà di relegare chi non si vaccina tra i paria della società escludendolo da ogni servizio pubblico, dalla possibilità di lavorare e di muoversi e anche dall’avere accesso alle cure mediche, non aiuti a convincere gli indecisi. Anzi.Appare l’atto di prevaricazione di chi, non avendo gli […]

Read More Il disonore della sanità pubblica

Polisemie

Alcune settimane fa sono intervenuta, nel mio piccolo, in una discussione su Facebook (ebbene sì, mi sono reiscritta) sul profilo di Emiliano Rubbi, uno che val la pena leggere anche quando non si concorda con lui per la sua chiarezza di pensiero e pulizia di esposizione.La discussione (nata come spesso capita da un appunto del […]

Read More Polisemie

Smoke gets in my eyes

Ogni tanto càpita: ti alzi la mattina e scopri che il tuo mondo si è ribaltato, non lo riconosci più. Per esempio, ieri, io ho scoperto che la mia terra è estremamente inquinata. Dice: embé, svegliona. Abiti nel profondo Nord industriale, circondata da acciaierie, fonderie e capannoni per la lavorazione delle materie plastiche – per […]

Read More Smoke gets in my eyes

A proposito dello Zio

Non odiatemi, non è colpa mia se tutta l’Italia s’è scatenata a versar fiumi d’inutile inchiostro, e di altrettanto inutili stringhe di codice, in una verbosa sarabanda di “caccia al nero”. C’è l’esultanza di un improbabile governo che dichiara la fine dell’incitamento all’odio (che è una barzelletta, un po’ come la fine della povertà, oltreché […]

Read More A proposito dello Zio