In montagna .1: I fantasmi di pietra, di Mauro Corona

Alcuni anni fa vidi un romanzo di Corona sul tavolino dove mio cugino tiene le letture in corso. La quarta di copertina suonava promettente, e pure il suo giudizio di cinico malmostoso gli accordò un certo favore: in lingua corrente, meritava decisamente. Misi quel titolo tra i “libri da leggere” e, pur non dimenticandomene mai […]

Read More In montagna .1: I fantasmi di pietra, di Mauro Corona

Mi ricordo .3: Tartarughe al tramonto

Mi ricordo le Tartallegre, collezione storica dell’ovetto Kinder.Mi ricordo che un certo anno delle elementari me le portavo appresso ovunque andassi, anche a scuola naturalmente, anche durante le uscite: erano la mia indispensabile compagnia.Mi ricordo appunto d’una uscita accompagnati dal maestro di Storia e Geografia, che ci portò a visitare alcune santelle, cioè edicole votive, […]

Read More Mi ricordo .3: Tartarughe al tramonto

libri (maggio 2020) – pt. I

Limonov – Emmanuel Carrére [kindle] Due cose: Carrére scrive la sua non-fiction sulla sabbia. Come qualcuno – non ricordo ora chi – ha ben precisato, sceglie il suo soggetto e poi, anziché distaccarsene pur restando appassionato e farne una descrizione se non obbiettiva, almeno “terza” con tutti i mezzi documentali e critici possibili, ne trae […]

Read More libri (maggio 2020) – pt. I

film (aprile 2020) – pt. II

ESP, Fenomeni paranormali – Colin Minahan e Stuart Ortiz (The Vicious Brothers); 62. ESP, Fenomeni paranormali II – John Poliquin Il primo film l’avevo visto, il seguito per molto tempo non ho saputo esistesse. Di fatto, nulla di particolarmente nuovo o eccitante – a parte l’impressione lasciata dai “fantasmi dalla bocca larga” (espressione rispondente al […]

Read More film (aprile 2020) – pt. II

libri (marzo 2020) – pt. I

La peste – Albert Camus La drammatica sera in cui non avevo ancora ripristinato il Kindle, che faceva le bizze, ed avevo esaurito i prestiti della biblioteca, mi sono ritrovata a vagare nel panico tra gli scaffali di casa; in preda all’astinenza. Poi mi è venuto in mente che avevo preso in mano più volte […]

Read More libri (marzo 2020) – pt. I

film (febbraio 2020)

Inserzione pericolosa (Single white female) – Barbet Schroeder Con Bridget Fonda e Jennifer Jason Leigh. Potrebbe sembrare una storia lesbica, invece è solo la solita storia di una psicolabile che si intrufola nella vita di una donna qualunque (in cerca di coinquilina dopo aver rotto col fidanzato), e se ne appropria. Ad ogni modo, è […]

Read More film (febbraio 2020)

libri (febbraio 2020)

Vertigine della lista – Umberto Eco Non solo le numerose liste (letterarie o figurative) citate e riportate ed analizzate, ma anche questo stesso libro-contenitore dà realmente le vertigini: al di là delle vaste cognizioni dell’autore, che in origine ha pensato al tema organizzando una serie di eventi per un museo londinese, la ricchezza dell’universo di […]

Read More libri (febbraio 2020)

qui, dopo

Ho rivisto Hereafter di Eastwood. Lo vidi al cinema nel 2010, quando uscì – allora era morto da due anni mio fratello, ma non ancora mio padre – e ricordo distintamente il grande impatto che ebbe su di me. Forse fu la prima volta, o una delle prime volte, in cui mi ritrovai a piangere in sala. […]

Read More qui, dopo

Rassegna Stampa / 7

Spigolature dal web. Un affondo contro “l’università burocratica e aziendalista che da decenni si è imposta in tutto il mondo” conclude questo pensiero, pubblicato sulla rivista DoppioZero,  a proposito della proposta d’introdurre la lettura di Elena Ferrante negli atenei; dalla letteratura al cinema: a questo giro vi lascio la recensione di Grazie a Dio di Ozon […]

Read More Rassegna Stampa / 7

Coetanei (best movies 1984)

Sull’onda di questo meme lanciato da Gramon Hill, siccome quando lavoro a qualcosa ho bisogno di far pausa ogni 10 minuti sennò sovraccarico, eccomi qui a cazzeggiare (tanto per cambiare). Il titolo spiega tutto: si tratta di elencare – in ordine crescente di piacimento – dieci titoli usciti nel proprio anno di nascita. “Migliori” è sempre […]

Read More Coetanei (best movies 1984)