Ultime letture del 2022

Piena di niente – Alessia di Giovanni (testi), Darkam (disegni)Se questo fumetto (edito da Becco Giallo) vuole sostenere le ragioni dell’aborto, fallisce miseramente.Al di là delle convinzioni personali, non ha pregnanza né presenta situazioni, per quanto reali, che adducano motivazioni valide a tale scelta: la storia di Loveth è quella d’un aborto subìto, causatole dalla […]

Read More Ultime letture del 2022

Mi ricordo .4: Una storia finita

La visita, una volta al mese, dalla zia.La nonna che, con una frattura alla gamba in via di ricomposizione, esce da sola e raggiunge il gelataio Palermo, compra una confezione di ghiaccioli e se ne torna bel bella mentre tutti la cercano. E che, una settimana più tardi, s’arrampica sul letto per dar la caccia […]

Read More Mi ricordo .4: Una storia finita

Veglie

Ti sei subito abituata ad aver qualcuno che ti dorme accanto, che dorme e tu vegli.Come i gatti che vegliano sul mondo, un mondo che non bada loro ma ne ha desiderio.

Read More Veglie

Te Deum (maggio 2020)

Al termine (quasi) di questo mese, e in generale di questo periodo, voglio ringraziare il Signore per: lui, che proprio non me lo aspettavo. Figata. Donneeeee! E’ arrivato l’arrotinooooo!; … la prima visita ai “congiunti”. Evviva!; questo Ramadan strambo e fai-da-te, che mi ha dato una bella spinta; e la mia socia S. con la […]

Read More Te Deum (maggio 2020)

Te Deum (Ottobre 2019)

Al termine di questo mese voglio ringraziare il Signore per: le castagne raccolte nel bosco che la mia vicina mi ha regalato (le prime caldarroste della stagione!), i melograni aggràtise che ho prelevato dal nostro giardino, ma anche la lumachina sulla tomba al cimitero e la cavalletta tanto carina che s’è posata sul mio cactus, e […]

Read More Te Deum (Ottobre 2019)

Sul mare .4: Il mare d’autunno (bis)

Non solo la brulla campagna, ma anche i maestosi mosaici ravennati guadagnano splendore in un clima esterno tendente al cupo.  Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e Sant’Apollinare non hanno bisogno di presentazioni, solo di ammirazione e silenzio (la guida del gruppo cui abbiamo carpito informazioni, cosa impossibile da evitare a […]

Read More Sul mare .4: Il mare d’autunno (bis)

A proposito dello Zio

Non odiatemi, non è colpa mia se tutta l’Italia s’è scatenata a versar fiumi d’inutile inchiostro, e di altrettanto inutili stringhe di codice, in una verbosa sarabanda di “caccia al nero”. C’è l’esultanza di un improbabile governo che dichiara la fine dell’incitamento all’odio (che è una barzelletta, un po’ come la fine della povertà, oltreché […]

Read More A proposito dello Zio