Una sinistra mutazione

Ricolfi spiega la guerra dei progressisti alla realtà Nel suo ultimo saggio, Luca Ricolfi ricostruisce la «mutazione» dell’area progressista post muro di Berlino «Gli intellettuali di sistema presidiano il politicamente corretto in cambio di postazioni molto ben retribuite» di Francesco BorgonovoDa La Verità, giovedi 3 novembre 2022 Ogni volta che qualcuno a sinistra – come sta accadendo in questi […]

Read More Una sinistra mutazione

Disney come la Silicon Valley: gender ‘à gogo’

La fabbrica dei sogni lavora solo per i gayDisney toglie i generi dai suoi parchi giochi Basta distinzioni: personale e artisti useranno sempre forme generiche.Una manager: «Inserisco contenuti orno ovunque» di Giorgio GandolaDa: La Verità 31 marzo 2022 (…) «Non c’è più un cartello, una frase regi­strata, un’indi­cazione sulle porte dei bagni che ricordi le differenze sessuali», ha an­nunciato Vivian […]

Read More Disney come la Silicon Valley: gender ‘à gogo’

A sinistra, il nulla

Articolo di Federico Novella – Tratto da La Verità 3 maggio «Fedez è il nulla. E con il ddl Zan la sinistra confonde i diritti con i suoi de­sideri». Marco Rizzo, segretario del Partito comunista, bombarda senza mezzi termini l’esercito del politicamente corretto…. L’irriducibile comunista: «Al concertone del I° maggio i loghi delle banche e un cantante che […]

Read More A sinistra, il nulla

Sogni .27: L’amore è cieco

Sono a Roma, a casa dell’Arrotino. L’ambiente non è quello reale, sa di appartamento nuovo ancora da arredare ed affittare, e nelle stanze si alternano i toni del bianco e del blu (non alle pareti, ma piuttosto nella luce che vi si diffonde: un blu che vela tutto di tristezza. Forse un blu-separazione, dacché sto […]

Read More Sogni .27: L’amore è cieco

Omo .7: I love you, Phillip Morris; Ficarra & Requa

Un rom-com-drama, un’altalena fra generi e sentimenti ben congegnata, “solare, leggero” solo finché non ti tira cannonate dritte allo stomaco in ripetuti plot-twist. Interessanti le interviste, soprattutto quella alla coppia di registi che già apprezzavo, ed ora ancor di più (osservate come interagiscono, è stuzzicante). Parliamo per altro dell’opera prima – vi metto il titolo […]

Read More Omo .7: I love you, Phillip Morris; Ficarra & Requa

Parliamo di donne

Luca, Stefano, Lorenzo. Sono stati tre, fatto salvo che altri lo sarebbero potuti diventare in circostanze differenti, gli uomini che hanno significato di più per me, che sono stati importanti. E ovviamente, di cui sono stata innamorata, e pure a lungo. E’ piuttosto facile individuarli, perché nessuno di coloro che son seguiti mi ha offerto […]

Read More Parliamo di donne

Film .18: Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The dark knight trilogy), Christopher Nolan

[first one; second one] Allordunque. Mi sembra di voler dire mille cose e insieme di non averne in realtà nessuna da dire: sarà che questo terzo capitolo, conclusivo, mi ha scatenato tanti pensieri in più rispetto ai primi due – il che è cosa buona e giusta – ma mi ha anche lasciato l’impressione d’essere […]

Read More Film .18: Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The dark knight trilogy), Christopher Nolan