Nuovo anno, nuove pagine

Ed ecco qua. Se il 2020 è stato quantitativamente ricco (e certo soddisfacente), il 2021 comincia all’insegna della rilassatezza. A tre settimane dall’inizio dell’anno di libri ne ho letti solo cinque, tutti per altro leggerini.Salvo il primissimo, di buon auspicio per la prosecuzione dell’anno: A sangue freddo di Capote. L’ho adorato. È un antesignano della […]

Read More Nuovo anno, nuove pagine

(Ri)letture

In mezzo alle tante letture fatte una volta e per sempre, ce ne sono alcune che ricorrono, che non finiscono mai di dirci qualcosa di nuovo, oppure riconfermarci le stesse cose che già conosciamo di noi, ma vogliamo tenere bene a mente, come pendaglio fra gli occhi. Che, semplicemente, amiamo così tanto da voler frequentare senza […]

Read More (Ri)letture

Carnet (Agosto 2019)

Da questo mese, adotto un sistema di valutazione più semplice e flessibile. A breve pubblicherò anche un post dedicato interamente ai miei progetti di lettura & co. nel medio termine (autunno / inverno, sino a febbraio compreso); e farò il punto della situazione del blog – che nei mesi freddi assumerà un ritmo ed un […]

Read More Carnet (Agosto 2019)