Novecento .10: Sognare sotto il Terzo Reich

Non so perché fino all’ultimo fossi convinta che Il Terzo Reich dei sogni (titolo discutibile poiché fraintendibile, scelto in un secondo momento laddove l’idea iniziale era più simile a quello che ho dato al post) fosse opera di Wilhelm Reich. Una questione, credo, di (vecchie) copertine ed edizioni simili.L’autrice si chiama invece Charlotte Beradt, non […]

Read More Novecento .10: Sognare sotto il Terzo Reich

Tre vittime per nessun colpevole

Il razzismo mi urta. Mi schifa. Lo sa bene chi ho più vicino – non perdono a nessuno, posso convincermi nel tempo che non si tratti esattamente di razzismo, posso sopportarlo, ma ignorarlo no; a volte questo ha comportato, purtroppo, un allontanamento. Rari sono i casi in cui condivido il giudizio di altri sul comportamento […]

Read More Tre vittime per nessun colpevole

Se vale per tutti, non vale per nessuno

Il problema di affermazioni come “Più conosco gli uomini, più preferisco gli animali”, è che quella conoscenza ed il conseguente giudizio è una faccenda estremamente personale, variabilissima e determinata da fattori fra i più differenti.La può proferire letteralmente chiunque, dall’antipode A all’antipode B, ma così stando le cose: chi dei due è l’essere umano realmente […]

Read More Se vale per tutti, non vale per nessuno

Childfree .8: La maternità spiegata ai qualunquisti

[di Loreta Minutilli] Mentre leggevo Fino all’alba, il romanzo che è valso all’autrice Carole Fives la finale al Prix Médicis e al Prix Wepler e che è ora disponibile in italiano per Einaudi Editore nella traduzione di Margherita Botto, non potevo evitare di pensare a un quadro che ho visto l’estate scorsa in vacanza a Vienna, Le cattive madri di Giovanni Segantini. In […]

Read More Childfree .8: La maternità spiegata ai qualunquisti

Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

Elogio della Supertutina

Mi pare sia stato Leo Ortolani a cogliere in pieno le differenze tra DC e Marvel: la DC cammina in processione e prega sui propri peccati, la Marvel fa il trenino di Carnevale, brindando e cantando. Lucius Etruscus su questo blog Ecco, io sono una DC-girl, su questo non ci piove. Ma non è dell’eterna […]

Read More Elogio della Supertutina