Cose febbraio 2023 – seconda parte

Le vite dell’altipiano: racconti di uomini, boschi e animali – Mario Rigoni Stern (1962-2004)Una raccolta varia, ricca, che prende il meglio degli scritti di uno dei nostri più preziosi montanari e testimoni di guerra. La Russia di Putin – Anna Politkovskaja (2022)La Politkovskaja è stata uccisa, entrando così nel novero di quei dissidenti guastafeste tolti […]

Read More Cose febbraio 2023 – seconda parte

Luoghi abbandonati. 5: Res derelicta

Non mi piacciono le commemorazioni istituzionali, e quella del 10 febbraio, nel suo essere giunta tardissimo ed a fatica, nel suo creare tutt’ora imbarazzo e disprezzo, meno che mai.Ho atteso perciò qualche giorno in più per lasciare la parola ad un altro ed alle immagini che evoca. A voi. RES DERELICTA: le masserizie mai ritirate […]

Read More Luoghi abbandonati. 5: Res derelicta

Roba gennaio 2023 – seconda parte

Libri Solo – Brett Archibald (2017)Ne ho parlato qui. La vita che brilla sulla riva del mare: le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline – Rachel Carson (1955)Ne ho parlato qui. A Santiago con Celeste – Giuseppina Torregrossa (2014)Esile ed agile diario di viaggio della scrittrice, […]

Read More Roba gennaio 2023 – seconda parte

Lui / Economia di guerra

Di mia madre ricordo l’abitudine di conservare ed utilizzare fino allo stremo, allo sfaldamento, numerosi fazzoletti di carta – che poi le cascavano dalle tasche e ritrovavo in casa, sorta di scia di segnalini della mia Pollicina. Spesso li metteva persino sopra al calorifero, lasciando si asciugassero per riaverli “come nuovi”.Marito non è diverso: nonostante […]

Read More Lui / Economia di guerra

La guerra dei rifiuti

Se cercate prodotti vegani (industriali, surgelati), vi posso dire che finalmente ho provato la famosa pizza Roncadin, e che merita. Ieri, dopo essermela sbafata mandandola giù con una bottiglia del mio amato chinotto Lurisia, ho fatto per mettere quest’ultima nel bidoncino del vetro e mi sono accorta con sommo orrore che qualche deficiente mi aveva […]

Read More La guerra dei rifiuti

Impara il judo con Putin

Ho avviato una ricerca sul catalogo del circuito interbibliotecario per “vladimir putin”, e già in seconda pagina, dopo aver aggiunto alla nuova lista di letture Lilin, la Politkovskaya, dell’Arti ed un quaderno Limes, mi trovo davanti questo titolo: Impara il judo con Putin: la storia, la tecnica, la preparazione. Certo, è meno generalista di un […]

Read More Impara il judo con Putin

Eroi

Zelensky: “Noi siamo eroi. Resistiamo da 50 giorni. L’Ucraina è un esempio per il mondo libero”.Tralasciamo che una resistenza di manco ‘ddu mesi (capirai) di per sé non ha nulla di eroico.Tralasciamo che il mondo libero, la democrazia occidentale e via elencando non esistono più (e non è un’ iperbole).Gli eroi non sono coloro che […]

Read More Eroi

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto