Scomparsi .1: Un piccolo favore

Il mio penultimo post dedicato al mare parlava, a titolo introduttivo, di persone scomparse durante una crociera. Non è che un assaggio, intendo approfondirlo, e lo farò (tra le altre cose) in questa nuova serie che vado ad inaugurare raccontandovi di un piccolo, delizioso film appena visto. “Un piccolo favore” è precisamente ciò che Emily […]

Read More Scomparsi .1: Un piccolo favore

(Tanto) rumore per nulla

Dalla newsletter di Evangelici.it n° 310 La Stampa, lo abbiamo notato in diverse occasioni, si accredita in maniera sempre più significativa come portavoce delle istanze lgbt. Posizione legittima, naturalmente, peccato che a volte la situazione sfugga di mano e l’occasione lasci il posto al pretesto. Come è avvenuto qualche giorno fa, quando la testata ha dedicato due pagine a […]

Read More (Tanto) rumore per nulla

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Nel (cog)nome del padre

Perché conta tanto il cognome del padre Avvenire 21 Febbraio 2021 Il tema è dibattuto e controverso: è giusto dare al bambino il cognome del padre? Non sarebbe meglio mettergli entrambi i cognomi, oppure lasciare ogni coppia libera di scegliere secondo le proprie preferenze?Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima di tutto riflettere su qual è […]

Read More Nel (cog)nome del padre

What I am

What I am is what I am, you what you are, oh what? Così recitava una vecchia canzone di quand’ero giovane (aha).Cosa, o meglio chi sono io è presto detto; e non se ne avranno a male i miei lettori se lo ribadisco qui a beneficio dei nuovi acquisti.Càpita che un follower o anche più […]

Read More What I am

Ottenere o Essere?

Ho ripensato alla scelta di non andare a manifestare davanti a Montecitorio contro la legge sull’omotransfobia. Devo ammettere che mi sono pentita. Non di aver tenuto conto di ciò che questa manifestazione ispirava al mio compagno, naturalmente, né di aver tentato una mediazione per sperimentare, anche, quel compromesso e tentativo di lettura dell’altro senza cui una […]

Read More Ottenere o Essere?

Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)