Falsi problemi

Intervista di Martina Pastorelli a Monsignor Simone Giusti, Vescovo di LivornoFonte: La Verità (martedi 16 maggio) «Oggi si cari­cano i giovani di falsi problemi per motivi ideo­logici e per van­taggi economici: sul clima sono strumentaliz­zati, sul gender indotti a cre­derci dagli interessi delle grandi case farmaceutiche che vogliono arrivare all’”uo­mo zero” e a produrre bambi­ni al di fuori […]

Read More Falsi problemi

Levo l’àncora

Ho attraversato l’invisibile ma precisa linea rossa che separa la sostanziale fiducia nelle istituzioni democratiche (apparato amministrativo statale, sistema giudiziario, forze dell’ordine, sistema sanitario e sociale), pur considerate nella loro applicazione ineffabile e disastrata, dall’intima diffidenza nei confronti delle medesime.Se sia un “semplice” ritrarsi da organizzazioni, tutt’ora ed ancora, potenzialmente positive in modo concreto a […]

Read More Levo l’àncora

Il coraggio di essere come tutti

Nei giorni scorsi, alla Mostra del cinema di Venezia, una giuria composta da rappresentanti del mondo degli artisti nel quale, anche quando la società era diversa da oggi, dilagavano esempi di vita difformi dalla morale, ha premiato un film ipocrita ed immorale. Gli artisti si inginocchiano sulla via dell’aborto facile in cerca di premi e […]

Read More Il coraggio di essere come tutti

Elogio della genuflessione; quella vera.

Autore: Giuliano Guzzo – qui il post originale; qui la pagina Facebook Adesso che, oltre a quella sedicente antirazzista, è stata sdoganata pure la genuflessione «solidaristica» – quella che gli Azzurri pare faranno, nel caso la nazionale belga omaggiasse il movimento marxista Black Lives Matter -, non resta riscoprire la variante cristiana, non è chiaro […]

Read More Elogio della genuflessione; quella vera.

Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

So che per moltissimi (saranno la maggioranza? Il dubbio è legittimo…) non esiste alcuna stortura nel politicamente corretto, figuriamoci una discriminazione che ha come oggetto non le minoranze (etniche, di orientamento sessuale ed identità di genere, politiche, ecc.; alcune delle quali, ancorché utilmente sul piano culturale, sono già adesso sovra-rappresentate) ma le maggioranze, e men […]

Read More Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

Omo .4: Identità di genere, Nicolosi / Curare i gay?, AA.VV. / Oltre l’omosessualità, Nicolosi

Identità di genere: un manuale di orientamento – Joseph Nicolosi E’ un testo del 2010, non manchevole di riferimenti bibliografici che sarebbe cosa buona e giusta vagliare e valutare: ma non ne ho nessuna voglia, dunque chissenefrega. E’ comunque il minimo per chi se la senta di mettere a confronto le fondamenta di Nicolosi con […]

Read More Omo .4: Identità di genere, Nicolosi / Curare i gay?, AA.VV. / Oltre l’omosessualità, Nicolosi

La ricerca della felicità

Ho in lettura, a fianco di Cronin, L’Opzione Benedetto di Rod Dreher, del quale sono venuta a conoscenza attraverso Claudio su La falsa morte – qui il suo commento. Libro bellissimo sotto diversi aspetti, ma non è una recensione (per quanto breve come lo sono solitamente le mie) che voglio fare qui; solo annotare una “piccolezza”, […]

Read More La ricerca della felicità