Diario di lettura .14: Via col tempo

Sto sfogliando e sfoltendo, per l’ennesima volta, le mie to-read-list sul sito della biblioteca. Tanti i libri di cui non ricordo affatto come li abbia scelti, attraverso quali recensioni o connessioni vi sia arrivata; ormai privi di attrattiva.Addirittura, poche sere fa (prima di uscirmene con la consueta, micidiale prenotazione di dieci libri in una botta) […]

Read More Diario di lettura .14: Via col tempo

Baizuo

di Davide Lovat C’è un termine coniato dai cinesi per definire il tipico elettore di Sinistra del mondo occidentale: baizuo (letteralmente significa: “Sinistra dei bianchi”). Il termine è in parte dispregiativo e in parte sarcastico, ma particolarmente utile come neologismo che potremmo recepire anche noi, perché dà un nome preciso a una categoria sociale che nella nostra lingua […]

Read More Baizuo

Perché no

Non è nemmeno paragonabile per gravità, ma intanto sul lavoro ci stanno impedendo di dimostrare che siamo o meno in servizio timbrando il buon vecchio cartellino fisico.Ora dobbiamo fare l’accesso con una app, oppure piegarci ad inserire le timbrature manualmente dal sito dedicato.Cioè costringono tutti ad avere uno smartphone connesso a internet a d ogni […]

Read More Perché no

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Fascista è chi il fascista fa.

Sento dire che l’omicidio di William Monteiro Duarte prescinde dalla politica, e non è né razzista né fascista.Sbagliato.Se pure fosse vero – e noi non lo sappiamo – che quella feccia umana l’ha aggredito invasa dal mero piacere della violenza, senza pensare – almeno in quel momento – al fatto che fosse di origine straniera; […]

Read More Fascista è chi il fascista fa.

Intenzioni di preghiera (Covid19)

La faccio breve, anche perché questo post – nient’altro che un listone – sarà lungo. Il titolo dice già tutto: dato che di persone, situazioni, speranze per le quali pregare – anche limitandosi all’ambito del virus – ve ne sono innumerevoli, e che ogni giorno me ne vengono in mente di nuove; sia per ricordarmene […]

Read More Intenzioni di preghiera (Covid19)

Un negro di successo

Stamane (8.8.19), ospite a L’aria che tira su La7, c’era un certo Stephen Ogongo: un uomo di origine kenyota, giornalista, arrivato in Italia venticinque anni fa per studiare. E’ stato interpellato a proposito delle aggressioni razziste che ha subìto su Facebook (e non solo), sotto a non so bene quale post – aggressioni triviali, patenti […]

Read More Un negro di successo

Lo stesso amore

Il nuovo spot pubblicitario dedicato all’8×1000 alla Chiesa Cattolica, trasmesso poco fa sul primo canale Rai, recita così: “[…] C’è un paese dove per entrare basta essere umani. C’è un paese che offre a una giovane mamma emigrata, e a una giovane mamma italiana, lo stesso amore”. Mi corre l’obbligo di precisare che un simile […]

Read More Lo stesso amore