Novecento .6: Le altissime torri

Nell’ambito delle mie letture dedicate al Novecento (il mio periodo storico preferito, sinora), avevo calcolato anche di toccare i testi su questa giornata funesta: l’11 settembre 2001.A tutta prima potrebbe sembrare fuori contesto: tecnicamente si colloca già nel secolo XXI°, eppure è abbastanza evidente quanto il contesto e l’origine degli attentatori e degli attentati stessi […]

Read More Novecento .6: Le altissime torri

Effetto Dunning-Kruger & Analfabetismo Funzionale

Fonte: agendadigitale.eu del 12/12/2019 – via La pietra della follia E’ il “paradosso dell’età digitale”: aumenta la disponibilità di contenuti ma alle persone non interessa approfondire le proprie conoscenze. Si sceglie razionalmente di rimanere ignoranti, ma ci si sente in dovere di di condividere le proprie idee pubblicamente. Ecco perché serve un’opera pubblica di alfabetizzazione. Ricordare – […]

Read More Effetto Dunning-Kruger & Analfabetismo Funzionale

40enalfabeto / 7

D di Diario Ne ho avuti, in passato. Non moltissimi, ma ricordo in particolare quelli raccolti in normali quadernetti scolastici a righe, vergati soprattutto la notte mentre me ne stavo alzata ad ascoltare i Nomadi in cuffia. Ora che abbiamo tempo a iosa e che ogni bazzecola delle nostre giornate pare assumere dimensioni enormi, ora […]

Read More 40enalfabeto / 7

Intenzioni di preghiera (Covid19)

La faccio breve, anche perché questo post – nient’altro che un listone – sarà lungo. Il titolo dice già tutto: dato che di persone, situazioni, speranze per le quali pregare – anche limitandosi all’ambito del virus – ve ne sono innumerevoli, e che ogni giorno me ne vengono in mente di nuove; sia per ricordarmene […]

Read More Intenzioni di preghiera (Covid19)