libri (agosto 2020)

Il viaggio di un cuoco – Anthony BourdainAvventure agrodolci – Anthony BourdainAl sangue – Anthony Bourdain Il Viaggio è il secondo libro di Bourdain, dopo l’inatteso successo di Kitchen Confidential (letto il mese scorso). Nasce prima del programma televisivo associato (oggi accadrebbe, tristemente, l’inverso), e se mantiene lo spirito dell’autore risulta comunque più rilassato, più esplorativo […]

Read More libri (agosto 2020)

ddd: diario del digiuno / 1

Oggi, 8 maggio, l’aspetto ascetico del mio digiuno e la ricorrenza cattolica particolare, oltre alla consueta recita della corona(anti)virus, si combinano ed uniscono le forze. È il mio quinto giorno. Il Ramadan è iniziato il 24 aprile, ma io arrivo sempre dopo, e terminerà il 23 maggio – per essere a stecchetto già da quattro […]

Read More ddd: diario del digiuno / 1

Decluttering .4: Senso estetico

“L’estetica è la madre dell’etica: quanto più ricca è l’esperienza estetica di un individuo, quanto più sicuro è il suo gusto, tanto più netta sarà la sua scelta morale e tanto più libero, anche se non necessariamente più felice,  sarà lui stesso”. [Iosif Aleksandrovič Brodskij] Affermando che ho un forte senso estetico, non voglio intendere […]

Read More Decluttering .4: Senso estetico

Serie Tv .2: Dexter (1a stagione)

Il binomio poliziotto (o, in questo caso, un analogo quale è il tecnico ematologo della Scientifica interpretato da Michael C. Hall) / criminale (in questo caso, addirittura, serial killer: uno dei personaggi ormai archetipici della serialità moderna) sulla carta odora di flop lontano un miglio. Eppure, la Showtime è riuscita a farlo funzionare alla perfezione, […]

Read More Serie Tv .2: Dexter (1a stagione)

Abbasso la libertà.

Limitare la (libertà di) scelta. In fondo, ora come ora, per me si tratta di questo: di ridurre le opzioni disponibili per molte faccende quotidiane di vita, dal cosa (e come) cucinare a quanti (e quali) oggetti lasciare sui ripiani di cui doversi occupare durante le pulizie di casa. Spiegare, o anche solo raccontare, cosa […]

Read More Abbasso la libertà.

Libri .14: Foster Wallace (Crociera)

Mi piacciono i libri di piccolo formato, limitato spessore e dai contenuti ad alto peso specifico. La fortuna questo mese mi ha assistito fornendomene subito un paio, uno dei quali è Una cosa divertente che non farò mai più di Foster Wallace – uno dei suoi gustosi reportage per conto di Harper’s Baazar. Stavolta, oggetto d’indagine […]

Read More Libri .14: Foster Wallace (Crociera)

Carnet (Maggio 2019)

Un mese un tantino fiacco, questo. Diciamo che l’ho trascorso in dormiveglia costante. Ma ha portato anche alcuni frutti buoni. [libri letti]: ♡ >> E le stelle stanno a guardare – Archibald Joseph Cronin Romanzone scritto a ridosso della prima guerra mondiale, come se ne scrivevano una volta: con personaggi ben delineati, i cattivi da […]

Read More Carnet (Maggio 2019)