Sul mare .17: Caccia ai tesori perduti

Sul fondo degli oceani giacciono decine e decine di navi affondate, dalle tempeste dagli assalti dei pirati o da cannoneggiamenti guerreschi. E molte di quelle delle vecchie epoche esplorative, nelle quali allo scoprire (e conquistare) nuove terre corrispondeva l’agguantare e riportarsi in patria quante più risorse possibile (vegetali, animali oppure… minerali: oro, argento, pietre, gioielli), […]

Read More Sul mare .17: Caccia ai tesori perduti

Luoghi abbandonati. 5: Res derelicta

Non mi piacciono le commemorazioni istituzionali, e quella del 10 febbraio, nel suo essere giunta tardissimo ed a fatica, nel suo creare tutt’ora imbarazzo e disprezzo, meno che mai.Ho atteso perciò qualche giorno in più per lasciare la parola ad un altro ed alle immagini che evoca. A voi. RES DERELICTA: le masserizie mai ritirate […]

Read More Luoghi abbandonati. 5: Res derelicta

Luoghi abbandonati .4: UrbEx

Il termine UrbEx sta per Urban Exploration: l’esplorazione libera ed informale dei territori urbani e liminali, alla ricerca di reperti del passato, situazioni di confine e segni di trasformazioni avvenute (lo scopro leggendo questo bel post in proposito su Hic Rhodus); concetto nel quale si iscrive perfettamente anche l’idea di andar per luoghi abbandonati.Un buon […]

Read More Luoghi abbandonati .4: UrbEx

Sul mare .4: Il mare d’autunno (bis)

Non solo la brulla campagna, ma anche i maestosi mosaici ravennati guadagnano splendore in un clima esterno tendente al cupo.  Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e Sant’Apollinare non hanno bisogno di presentazioni, solo di ammirazione e silenzio (la guida del gruppo cui abbiamo carpito informazioni, cosa impossibile da evitare a […]

Read More Sul mare .4: Il mare d’autunno (bis)

Di legno e cemento

Da tempo non ci passo, ma negli scorsi anni avevo l’abitudine, quando uscivo a camminare, di far visita ad un vecchio cascinale abbandonato: scolorito da pioggia e vento, accerchiato dall’erba alta, le assi delle persiane sfasciate che guardano i passanti come da un occhio pesto. Poco fuori dal centro abitato, in piena zona industriale – […]

Read More Di legno e cemento