Joker, o di un cannibalismo anoressico

Joker di Todd Phillips è una carcassa d’animale dalla quale ho visto molti cannibali strappare gli occhi, della quale si sono addentati tendini e leccati le giunture, i denti, il teschio nudo che Phoenix espone così bene, con i cui nervi gli stessi cannibali si sono baloccati. Un banchetto fatto di scarti, insomma. Colorati, certo, […]

Read More Joker, o di un cannibalismo anoressico

Carnet (Luglio 2019)

Una notarella prima di andare ad elencare. Non è la prima volta che qualcuno lo nota e ne rimane stupito (o persino perplesso), perciò lo preciso: sì, i numeretti a fianco dei titoli sono il totale in ordine progressivo di quest’anno. No, leggere (o vedere film) non è una gara. Lo so, macino tanta roba; […]

Read More Carnet (Luglio 2019)

Film .12: Silence, Martin Scorsese

I preti si preparino ad andare in galera: così titola Lugaresi a proposito dell’ennesimo giro di vite sul sacramento della Confessione in Australia. E’ giusto sdegnarsi, è corretto parlarne per prepararsi, è invece superfluo stupirsi: solo chi è troppo immerso nel contemporaneo può non leggere i numerosi e forti segnali di guerra alla Chiesa, oppure […]

Read More Film .12: Silence, Martin Scorsese