Che cosa devo fare io, nella presente situazione della chiesa?

Di Leonardo Lugaresi: qui. “Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è favorevole”, diceva un noto agente della disssoluzione, il quale dal suo punto di vista poteva anche avere ragione. Chi non lavora per Satana, il grande dissolutore, deve pensare all’opposto che la confusione sia un pericolo mortale. Che il mondo sia […]

Read More Che cosa devo fare io, nella presente situazione della chiesa?

22.11.xx

Santa Cecilia, donna a cui devo il mio secondo nome (che fu della mia nonna materna), patrona dei musicisti (e in fondo un po’ canterina lo sono, anche se la mia arte è un’altra), così ben raccontata nell’omonimo romanzo di Linda Ferri. Santa Cecilia, il 22 novembre di 8 anni fa, ha visto la “nascita […]

Read More 22.11.xx

Vita, morte e libertà.

Non mi piace e dunque non uso ribloggare o copiare interi articoli altrui, ma stavolta lo faccio: Lucia Scozzoli su Breviarium ha saputo ben legare tra loro diversi temi che mi sono cari, e l’ha fatto con una misura e precisione ammirabili. In via eccezionale chiuderò i commenti: che ciascuno faccia di queste parole ciò […]

Read More Vita, morte e libertà.

La sola domanda

Consiglio l‘ineccepibile scritto di Leonardo Lugaresi a proposito dell’ultimo, in ordine cronologico, martirio cristiano (in Burkina Faso), di un certo inquietante e squallido “sciopero della Messa” attuato in Germania da un gruppo di donne, e della vicenda dell’elemosiniere del pontefice tanto solerte nel farsi rivoluzionario d’accatto. La sola domanda degna di porci in un frangente […]

Read More La sola domanda