Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

Childfree .10: Conigli come figli

Torno dopo mesi a scrivere questa rubrica perché, incidentalmente, ho svolto negli ultimi due mesi alcune riflessioni sulla maternità che mi sembrano pertinenti.Mi sono decisa leggendo questo post in un gruppo di conigliari: Non solo una cosa normalissima che la povera malcapitata desiderava evidentemente condividere per sentirsi meno oppressa dalle incombenze di chiunque abbia figli, […]

Read More Childfree .10: Conigli come figli

Nel (cog)nome del padre

Perché conta tanto il cognome del padre Avvenire 21 Febbraio 2021 Il tema è dibattuto e controverso: è giusto dare al bambino il cognome del padre? Non sarebbe meglio mettergli entrambi i cognomi, oppure lasciare ogni coppia libera di scegliere secondo le proprie preferenze?Per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima di tutto riflettere su qual è […]

Read More Nel (cog)nome del padre

libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

Fino all’alba – Carole Fives Trovate qui un commento (non mio) sul libro.L’ho letto in coda al mese di settembre, trovandolo all’altezza delle aspettative. Concretamente (per il formato e la fluidità narrativa) leggero, moralmente impegnativo, nella sua onesta semplicità.Si parla di sopravvivenza, amici. C’è un’area grigia, diversa da quella occupata da depressione post-partum e fisiologica […]

Read More libri (ottobre 2020, e un pezzo di settembre)

Childfree .8: La maternità spiegata ai qualunquisti

[di Loreta Minutilli] Mentre leggevo Fino all’alba, il romanzo che è valso all’autrice Carole Fives la finale al Prix Médicis e al Prix Wepler e che è ora disponibile in italiano per Einaudi Editore nella traduzione di Margherita Botto, non potevo evitare di pensare a un quadro che ho visto l’estate scorsa in vacanza a Vienna, Le cattive madri di Giovanni Segantini. In […]

Read More Childfree .8: La maternità spiegata ai qualunquisti

Childfree .6: Corpo a corpo

Tutte le citazioni sono tratte dal romanzo di Silvia Ranfagni “Corpo a corpo”. Il Corpo è anche il nome che la protagonista, diventata madre (single) per propria scelta attraverso l’inseminazione artificiale, dà al figlio appena nato. Se il registro è talvolta più ironico di quanto non lo fosse quello di Eliette Abécassis nel suo Lieto evento, […]

Read More Childfree .6: Corpo a corpo

Cose da donne. Anzi, da femmine.

Non sono mai stata propriamente femminista ma, come raccontavo in un recente post, ho approcciato e sto seguendo diverse tematiche che al femminismo sono care, o che comunque rientrano nella sua sfera. E’ un ambito piuttosto nuovo per me. Ognuno dei libri che vado a citare meriterebbe un post tutto per sé, ma io in […]

Read More Cose da donne. Anzi, da femmine.

Liebster Award 2020 a Le Cose Minime

Come ormai ben sapete, ho una passione per meme ed affini; anche se raramente seguo proprio tutte tutte le regole indicate da chi mi nomina per le mie varie idiosincrasie. Perciò, per esempio, non riporterò il logo dell’iniziativa, perché non mi piace. Lo potete comunque vedere nel post dedicato di Matavitatau, da cui sono stata […]

Read More Liebster Award 2020 a Le Cose Minime