Sono un mito .15: Una tipa dinamica

Due per la rabbia, due per l’ossigeno, due per il fegato.Sono le compresse che attualmente sto assumendo ogni giorno. La 104 ed il contrassegno li ho avuti: fino ad ottobre, poi ci sarà la revisione e salvo miei alzi d’ingegno che certifichino lo stato permanente di gravità, mi verranno senz’altro revocati.Ma intanto me li godo.Ci […]

Read More Sono un mito .15: Una tipa dinamica

Scomparsi .2: Storie sospese

I numeri non mentono e, a colpire, è proprio la loro verità. Scoprire come dal 1974 al giorno d’oggi siano quasi 30.000 le persone scomparse in Italia (fra italiani e stranieri), non può certo lasciare indifferenti; soprattutto se a sottolinearlo è Isabella Pascucci, giornalista romana e criminologa, nonché autrice del libro-inchiesta Storie sospese – Cronache di scomparse, di attese e […]

Read More Scomparsi .2: Storie sospese

Derive

Scrivo sul lavoro, che il venerdì è una giornata più calma e del resto, dopo aver scritto e programmato gli ultimi due post nel weekend, non sono riuscita a collegarmi (a proposito: non mi sono scordata dei vostri commenti, arrivo). Il tempo è sempre poco, contato; le cose da fare troppe, pur conducendo una vita […]

Read More Derive

Il bastone

Ho già pensato di dargli un nome proprio, e intanto comunque l’ho personalizzato e reso riconoscibile con un nastrino verde. Lo uso per fare salite e scale, per scaricarci il peso ed avere un appoggio solido, e tenerlo al fianco mi aiuta anche a prevenire i miei occasionali sbandamenti e scartamenti di lato – col […]

Read More Il bastone

Sono un mito .13: I, spoonie.

E’ da più di una settimana che non pubblico nulla sul blog – un periodo un po’ scarso doveva pur arrivare, ma non provo disaffezione, anzi. Al contrario, non voglio, cerco di non, pubblicare post inutili solo per fare presenza. Ma stanotte (sto scrivendo all’1:41) ho il cuore pieno, e qualcosa deve uscire. Sono ancora […]

Read More Sono un mito .13: I, spoonie.

I medici fanno schifo

Non è una provocazione, non è un’uscita estemporanea da bastian contraria dei social e della rete in generale, non è nemmeno un’iperbole: a me i medici fanno davvero, e proprio tanto, schifo.Non mi piace nemmeno la retorica. Non sono tutti uguali, è vero; ma questo è sottinteso e non ammorbidisce di una virgola il fatto […]

Read More I medici fanno schifo

Intenzioni di preghiera (Covid19)

La faccio breve, anche perché questo post – nient’altro che un listone – sarà lungo. Il titolo dice già tutto: dato che di persone, situazioni, speranze per le quali pregare – anche limitandosi all’ambito del virus – ve ne sono innumerevoli, e che ogni giorno me ne vengono in mente di nuove; sia per ricordarmene […]

Read More Intenzioni di preghiera (Covid19)

Professioni

La scelta di una professione può essere dettata da un preesistente carattere particolarmente adatto ad essa, ma anche viceversa può modellare la persona che la intraprende sui propri canoni consolidati. Al di là di tutti i discorsi profondi e più o meno seri che potremmo fare in merito, vorrei solo appuntare un pensiero fatto stamane, […]

Read More Professioni

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)

Vita, morte e libertà.

Non mi piace e dunque non uso ribloggare o copiare interi articoli altrui, ma stavolta lo faccio: Lucia Scozzoli su Breviarium ha saputo ben legare tra loro diversi temi che mi sono cari, e l’ha fatto con una misura e precisione ammirabili. In via eccezionale chiuderò i commenti: che ciascuno faccia di queste parole ciò […]

Read More Vita, morte e libertà.