Sono un mito .14: Da un eccesso all’altro

Febbraio è il mese dedicato alle malattie rare (e già Telethon sta rompendo le balle coi suoi spot). Ce ne sarebbe di che riempire in abbondanza il mio profilo Instagram a tema, invece da un pezzo non ci pubblico nulla.Le ragioni sono certo più d’una, inclusa la fatica a tener dietro ai ritmi social (diversissimi […]

Read More Sono un mito .14: Da un eccesso all’altro

Poveri noi .00: Il rimedio è la povertà

Ancora una parola, non mia, sulla povertà. Una parola cristallina ed esatta, che vorrei proporre come manifesto (ufficioso, povero anch’esso) del minimalismo. [di Goffredo Parise, 30 giugno 1974, Corriere della Sera]. «questa volta non risponderò ad personam, parlerò a tutti, in particolare però a quei lettori che mi hanno aspramente rimproverato due mie frasi: «I […]

Read More Poveri noi .00: Il rimedio è la povertà

Decluttering .3: Che far(sen)e?

L’Apocalisse (morale, culturale, energetica, climatica – leggete Arpaia!) è prossima, affrettatevi ad alleggerirvi quanto più possibile ed estote parati a levar le tende. In senso metaforico E letterale. Signori, disfarsi degli eccessi non è il punto d’arrivo, è soltanto l’inizio – di qualcosa di entusiasmante, certo, ma anche di necessario. Non è un caso se […]

Read More Decluttering .3: Che far(sen)e?

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)