Cose febbraio 2023 – seconda parte

Le vite dell’altipiano: racconti di uomini, boschi e animali – Mario Rigoni Stern (1962-2004)Una raccolta varia, ricca, che prende il meglio degli scritti di uno dei nostri più preziosi montanari e testimoni di guerra. La Russia di Putin – Anna Politkovskaja (2022)La Politkovskaja è stata uccisa, entrando così nel novero di quei dissidenti guastafeste tolti […]

Read More Cose febbraio 2023 – seconda parte

In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

Mi è sembrato un buon film, non ottimo, ma decisamente buono (mi è piaciuto sicuramente più che all’Arrotino).Poteva risultare più profondo, laddove con questo aggettivo si intenda drammatico, emozionalmente coinvolto, impegnativo? Sì, ma ciò non significa che sia superficiale o banale. In compenso, proprio per la capacità di raggiungere pubblici diversi, più e meno esigenti, […]

Read More In montagna .3: Vajont, di Renzo Martinelli

Roba Gennaio 2023 – prima parte

Libri I miei ricordi: scalate al limite del possibile – Walter Bonatti (2008)Prima lettura dell’anno, e prima dedicata alla montagna. La prosa di Bonatti è molto scarna e quasi scolastica, stavo addirittura per mollarlo e questo sarebbe stato un peccato: più avanti, diciamo dalla metà, i racconti si fanno meno monotoni, piatti ed emerge qualche […]

Read More Roba Gennaio 2023 – prima parte

A proposito di propositi

Mi è impossibile, anche se ho tentato, sottrarmi all’imperativo di definire i classici buoni proprositi per l’anno nuovo: dopotutto sono un’ossessiva dell’organizzazione. Perciò ne sto scrivendo alcuni.Classici, immancabili come il panettone a Natale, eppure non canonici; nel senso che mi sto almeno sforzando di non cadere nel tranello delle ottime intenzioni troppo… ottimiste. E soprattutto […]

Read More A proposito di propositi

Oggi si gioca

Sbircio Marito dalla soglia dello studio, sporgendo solo la testa, e mi chiedo quando se ne accorgerà.Dondola il piede mentre ascolta Logico: gliel’ho girata ieri sera dopo averla incontrata a Don’t forget the lyrics, non la conosceva. Lo trovo bello. Ha una pacatezza naturale. Ho ancora sulla schiena il calore non eccessivo del sole.Siamo stati […]

Read More Oggi si gioca

Tratti dal fango

Forse qualcuno ha frainteso il passo biblico che racconta di come l’uomo sia stato tratto e modellato dal fango: la notizia dei fanghi avvelenati che sono stati venduti e distribuiti sui campi lombardi ed emiliani, con conseguenze neppure stimabili sulla salute dei cittadini e dell’ambiente, legittimerebbe questo pensiero persin troppo mite e soave.Ed io mi […]

Read More Tratti dal fango

Sogni 12.: Abbandonato all’altare

Ho sognato per la seconda volta l’Arrotino, stanotte. E di nuovo a quanto pare avevo una relazione avviata, che stavolta stava addirittura arrivando alle nozze, ma io ho piantato il tipo e me ne sono andata da lui. In parte mi sono autosuggestionata, in parte questo schema, se non ancora ricorrente, è già diventato familiare. […]

Read More Sogni 12.: Abbandonato all’altare