Tag: natura
Omo .10: Speranza
Il “guasto” (non chiederò scusa per il termine) che porta una persona a scoprire in sé pulsioni omosessuali (ma, a dispetto di quanto ho sempre creduto e delle apparenze, simili dinamiche agiscono anche nei transessuali: le due questioni sono strettamente legate) si verifica durante lo sviluppo del bambino, sin dai primi anni ed ancor prima […]
Read More Omo .10: SperanzaSul mare .15: Vita che brilla sulla riva
Tra i saggi della collana Human Ecology dell’interessante editore Aboca figura questo di Rachel Carson, originariamente pubblicato nel 1955: La vita che brilla sulla riva del mare, col lungo sottotitolo esplicativo: Le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline.Si tratta di un’edizione rinnovata, che conserva intatto […]
Read More Sul mare .15: Vita che brilla sulla rivaLui / Grazie dei fior
Il mio fanciullo è un bravo ragazzo, integerrimo.Ama gli animali (ricambiato) e la natura tutta, tanto che se – come talvolta ho desiderato di fare – gli regalassi dei fiori recisi o còlti gradirebbe il pensiero ma non la scelta del gesto, ne sarebbe dispiaciuto.E allora io, furbetta, per fargliene dono senza turbarlo ho preso […]
Read More Lui / Grazie dei fiorCosa lega A a Z lungo un piano inclinato
Nelle scorse settimane, l’editore Cantagalli di Siena ha pubblicato una raccolta di interventi di Joseph Ratzinger sia da cardinale che da papa. Li precede un recente, brevissimo scritto inedito nel quale, in poche frasi tanto semplici quanto profonde, vengono legati magistralmente tra loro fenomeni apparentemente distanti come matrimonio omosessuale, contraccezione, aborto ed eutanasia. di Joseph […]
Read More Cosa lega A a Z lungo un piano inclinatoDdl Zan: Modificare non basta
Vi riporto, sotto l’immagine, l’articolo di Alessandro Benigni, pubblicato sul suo Ontologismi, a proposito dell’idea di modificare il contenuto del Ddl Zan.Dice solo l’essenziale, lo dice come al solito bene, e mette il lettore di fronte ad uno spartiacque incomprimibile: o con la realtà o contro – e al contempo i lettori, plurale, l’uno di […]
Read More Ddl Zan: Modificare non bastaPiccole grazie
Sedevo poco fa alla finestra della camera piccola, recitando due decine di rosario. Fuori, a brevissima distanza, il nostro basilico che cresce, e poco più in là nel parco un cane – mi è parso un bassotto – con la sua umana. Un uomo con un sacchetto giallo entra in un condominio, un altro ne […]
Read More Piccole grazieDiario di lettura .4: Vite di plastica
Maurizio Maggiani lo conosco per Il viaggiatore notturno, libro che ho amato. La zecca e la rosa, in lettura attualmente, non è un romanzo bensì una raccolta di brevi articoletti pubblicati originariamente sul Sole 24 Ore, a tema natura – quella vicina, prossima, di casa.I testi, che vorrei riportare a man bassa per la loro […]
Read More Diario di lettura .4: Vite di plasticaTesa e robusta
La natura assorbita in misura robusta, in dosi tutt’altro che omeopatiche, spazza le nostre strade neuronali come il vento teso e tenace di oggi pomeriggio. Soffi fischianti e campanelle squillanti si intrecciano nell’aria tersa, con poche e magre nuvole a spezzare la monotonia finto estiva.I nastri biancorossi che delimitano i giochi nel parco sono ora […]
Read More Tesa e robusta