Diario di lettura .2: Abulia, noia, forse l’età

Mai in giovane età avrei immaginato che potesse capitarmi d’esser svogliata nella lettura, di provare noia ed incertezza – laddove noia sta per pesantezza, non per barbosità.È senz’altro l’età più matura che, a scanso di qualsiasi afflato universalista, mi induce saggiamente a selezionare meglio i libri da considerare, e a lasciarli comunque perdere quando anch’essi […]

Read More Diario di lettura .2: Abulia, noia, forse l’età

libri (aprile 2020) – pt. II

L’amore possibile. Conversazioni con Juan Arias – Josè Saramago [kindle] Seconda tappa di avvicinamento all’autore. Stavolta un che di interessante c’è, un po’ più consistente, seppur non ancora in grado di catturarmi in modo spassionato. Ho trovato altrettanto, se non più interessante la breve intervista a Pilar, la moglie. Viaggio in Portogallo – Josè Saramago […]

Read More libri (aprile 2020) – pt. II

libri (gennaio 2020)

Albert Speer, Una biografia – Joachim Fest Il degno completamento d’un primo trittico di letture sulla figura di Speer (i suoi diari tenuti nel carcere di Spandau, e le annotazioni che Fest fece durante le sue conversazioni con lui, allo scopo di aiutarlo ad organizzare e rendere pubblicabili le sue memorie). Fest, oltre all’occhio vigile […]

Read More libri (gennaio 2020)

Carnet (Aprile 2019)

Libri letti: !35. Manifesto dei conservatori – Roger Scruton Di formazione Scruton è filosofo, ed è in questa ottica che presenta gli argomenti a favore del conservatorismo, previa definizione dello stesso. Il perno attorno al quale si sostengono tutti gli altri, comunque, mi pare sia individuabile nel concetto di fedeltà ai valori locali. E’ stato un […]

Read More Carnet (Aprile 2019)

Carnet (Marzo 2019)

Idem come prima: un punto esclamativo precede il “best of” dell’elenco. Libri letti: 27. Entro 48 ore, Un’esperienza di downshifting tecnologico – Giovanni Ziccardi 28. Internet, controllo e libertà: trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era tecnologica – Giovanni Ziccardi 29. Il libro digitale dei morti: memoria, lutto, eternità e oblio nell’era dei social network – Giovanni […]

Read More Carnet (Marzo 2019)