Sul mare .17: Caccia ai tesori perduti

Sul fondo degli oceani giacciono decine e decine di navi affondate, dalle tempeste dagli assalti dei pirati o da cannoneggiamenti guerreschi. E molte di quelle delle vecchie epoche esplorative, nelle quali allo scoprire (e conquistare) nuove terre corrispondeva l’agguantare e riportarsi in patria quante più risorse possibile (vegetali, animali oppure… minerali: oro, argento, pietre, gioielli), […]

Read More Sul mare .17: Caccia ai tesori perduti

Roba Gennaio 2023 – prima parte

Libri I miei ricordi: scalate al limite del possibile – Walter Bonatti (2008)Prima lettura dell’anno, e prima dedicata alla montagna. La prosa di Bonatti è molto scarna e quasi scolastica, stavo addirittura per mollarlo e questo sarebbe stato un peccato: più avanti, diciamo dalla metà, i racconti si fanno meno monotoni, piatti ed emerge qualche […]

Read More Roba Gennaio 2023 – prima parte

La mia spooky season .3: Diavoli, cimiteri e fascisti (che tirano sempre)

Nella terza ed ultima parte di questo breve excursus sulle mie letture spooky di ottobre / novembre vi propongo quattro argomenti diversi (in ordine orrorifico). ovvio. Uno dei miei luoghi fisici e letterari ricorrenti.Nell’omonimo libro non-fiction, l’onnivoro saggista Giuseppe Marcenaro ha raccontato – come tanti altri prima di lui, ma in modo meno ripetitivo e […]

Read More La mia spooky season .3: Diavoli, cimiteri e fascisti (che tirano sempre)

Mettersi a nudo

Non puoi dire di conoscere una persona finché non ti capita di dover dividere un’eredità con lei. Johann Kaspar Lavater Amo le storie. Le vite degli altri, per citare un noto e bellissimo film. Non è solo mera curiosità, che del resto se non risulta troppo pruriginosa e rispetta il proprio soggetto di interesse è […]

Read More Mettersi a nudo

libri (maggio – giugno 2020)

Non si piange sul latte macchiato – Bruno Gambarotta [kindle] Raccolta di racconti estrosi, toscanacci. Con maiale. Originale. Ninna nanna – Leila Slimani [kindle] Molto, molto bello. Un thriller con risvolti sociali ottimamente costruito, dotato della giusta suspence, di personaggi con adeguata caratterizzazione e una trama solo in apparenza standardizzata (“famiglia cerca tata per i […]

Read More libri (maggio – giugno 2020)

libri (maggio 2020) – pt. I

Limonov – Emmanuel Carrére [kindle] Due cose: Carrére scrive la sua non-fiction sulla sabbia. Come qualcuno – non ricordo ora chi – ha ben precisato, sceglie il suo soggetto e poi, anziché distaccarsene pur restando appassionato e farne una descrizione se non obbiettiva, almeno “terza” con tutti i mezzi documentali e critici possibili, ne trae […]

Read More libri (maggio 2020) – pt. I

libri (aprile 2020) – pt. I

Abisso – Dean Koontz [kindle] Un thriller che innesca il proprio meccanismo in modo assai graduale (il che mi aggrada), partendo dalla descrizione della vita di Tina Evans, produttrice di spettacoli per casinò a Las Vegas – che non sfigurerebbe in un romanzo drammatico, o rosa -, passando per il soprannaturale, ed atterrando in un […]

Read More libri (aprile 2020) – pt. I

Te Deum (Luglio 2019)

Al termine di questo mese voglio ringraziare il Signore per: anguria & melone. Altro che manna nel deserto!; la camminata, di quasi due ore, dal centro commerciale del paese confinante fino a casa: per la prima (e ultima, ehm) volta ho visto da vicino i dettagli di un percorso che faccio spessissimo, ma chiusa in […]

Read More Te Deum (Luglio 2019)