Sogni .36: Al contrario

Sono in piedi su un marciapiede (nella realtà inesistente) che costeggia la Tangenziale Ovest di Brescia, nel tratto tra l’uscita di via Milano e l’incrocio alla caserma Papa. Aspetto che passi mia madre in auto – ora che ci ripenso, guidava forse la nostra vecchia Renault 5, ma bianca e non grigia – e, nel […]

Read More Sogni .36: Al contrario

Nostalgo-malinconia

Stamane tutto in regola, nel pomeriggio invece sono stata assalita da quell’ibrido di nostalgia e malinconia tipicamente domenicale – e pensare che la domenica vera ancora deve venire.Sublime e sottile tristezza, appena accennata ma tenace.Ho rievocato e riassaporato le sensazioni (perché sono quasi sempre sensazioni pervasive, più che ricordi strutturati) dell’infanzia, già di suo tempo […]

Read More Nostalgo-malinconia

Mi ricordo .3: Tartarughe al tramonto

Mi ricordo le Tartallegre, collezione storica dell’ovetto Kinder.Mi ricordo che un certo anno delle elementari me le portavo appresso ovunque andassi, anche a scuola naturalmente, anche durante le uscite: erano la mia indispensabile compagnia.Mi ricordo appunto d’una uscita accompagnati dal maestro di Storia e Geografia, che ci portò a visitare alcune santelle, cioè edicole votive, […]

Read More Mi ricordo .3: Tartarughe al tramonto

Sogni .24: Disperato-traumatico

Stiamo ristrutturando e rinnovando casa. Si va dalla tinteggiatura (sui toni del blu) alla sostituzione dei lampadari. E’ proprio mentre un operaio sta lavorando a uno di questi che cadiamo in un inatteso blackout.Per qualche ragione che ormai ho obliato me la prendo con mio padre, che a mio avviso mi ha negato la scelta […]

Read More Sogni .24: Disperato-traumatico

In guerra

Pur senza scandalizzarmi che i media ne facciano uso, concordo con Olivia a proposito della moda di parlare di “guerra” in relazione alla situazione che stiamo vivendo per via del Covid19. Le conseguenze negative sono tante, ed alcune gravi, tuttavia chi prendesse il paragone seriamente, e non solo come metafora, è certo non abbia vissuto […]

Read More In guerra

libri (febbraio 2020)

Vertigine della lista – Umberto Eco Non solo le numerose liste (letterarie o figurative) citate e riportate ed analizzate, ma anche questo stesso libro-contenitore dà realmente le vertigini: al di là delle vaste cognizioni dell’autore, che in origine ha pensato al tema organizzando una serie di eventi per un museo londinese, la ricchezza dell’universo di […]

Read More libri (febbraio 2020)

Woman of steel

Jor-El ha appena finito di uploadarsi nel mainframe della nave di Zod (e sticazzi, supersupernerd), e ho deciso che lo lascio fare, mentre mi prendo una pausa. Oggi non è domenica ma è come se: giornata festiva, estiva, in altre parole sepolta sotto un sudario di silenzio e lontananza emotiva; giornata in cui si commemora l’assunzione […]

Read More Woman of steel

Coetanei (best movies 1984)

Sull’onda di questo meme lanciato da Gramon Hill, siccome quando lavoro a qualcosa ho bisogno di far pausa ogni 10 minuti sennò sovraccarico, eccomi qui a cazzeggiare (tanto per cambiare). Il titolo spiega tutto: si tratta di elencare – in ordine crescente di piacimento – dieci titoli usciti nel proprio anno di nascita. “Migliori” è sempre […]

Read More Coetanei (best movies 1984)