Falsi problemi

Intervista di Martina Pastorelli a Monsignor Simone Giusti, Vescovo di LivornoFonte: La Verità (martedi 16 maggio) «Oggi si cari­cano i giovani di falsi problemi per motivi ideo­logici e per van­taggi economici: sul clima sono strumentaliz­zati, sul gender indotti a cre­derci dagli interessi delle grandi case farmaceutiche che vogliono arrivare all’”uo­mo zero” e a produrre bambi­ni al di fuori […]

Read More Falsi problemi

Diario di lettura .14: Via col tempo

Sto sfogliando e sfoltendo, per l’ennesima volta, le mie to-read-list sul sito della biblioteca. Tanti i libri di cui non ricordo affatto come li abbia scelti, attraverso quali recensioni o connessioni vi sia arrivata; ormai privi di attrattiva.Addirittura, poche sere fa (prima di uscirmene con la consueta, micidiale prenotazione di dieci libri in una botta) […]

Read More Diario di lettura .14: Via col tempo

Perché no

Non è nemmeno paragonabile per gravità, ma intanto sul lavoro ci stanno impedendo di dimostrare che siamo o meno in servizio timbrando il buon vecchio cartellino fisico.Ora dobbiamo fare l’accesso con una app, oppure piegarci ad inserire le timbrature manualmente dal sito dedicato.Cioè costringono tutti ad avere uno smartphone connesso a internet a d ogni […]

Read More Perché no

Eroi

Zelensky: “Noi siamo eroi. Resistiamo da 50 giorni. L’Ucraina è un esempio per il mondo libero”.Tralasciamo che una resistenza di manco ‘ddu mesi (capirai) di per sé non ha nulla di eroico.Tralasciamo che il mondo libero, la democrazia occidentale e via elencando non esistono più (e non è un’ iperbole).Gli eroi non sono coloro che […]

Read More Eroi

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Politicamente Corretto .8: «La quarta generazione jihadista nata dalla retorica delle minoranze»

L’arabista francese Gilles Kepel: «Non si fonda su organizzazioni criminali molto estese», ma su predicatori d’odio che spingono alcuni soggetti alla violenza. E l’uso strumentale dell’islamofobia alimenta il vittimismo di Francesco Borgonovo  Da quando la storia orrenda della povera Samam Abbasé è esplosa a livello mediatico, si moltiplicano ovunque i dibattiti sul rapporto fra Europa e […]

Read More Politicamente Corretto .8: «La quarta generazione jihadista nata dalla retorica delle minoranze»

Note sulla povertà

Da tempo, fra le altre cianfrusaglie scritte, conservavo un fascio di fogli fitti di appunti che mi ero presa mentre leggevo libri sulla povertà – non su come fronteggiarla o come “diventare ricchi”, ma sulla povertà in sé e per sé, come fatto sociale.Di tutta quella roba ho qui copiato poche note, delle quali non […]

Read More Note sulla povertà

libri (febbraio 2020)

Vertigine della lista – Umberto Eco Non solo le numerose liste (letterarie o figurative) citate e riportate ed analizzate, ma anche questo stesso libro-contenitore dà realmente le vertigini: al di là delle vaste cognizioni dell’autore, che in origine ha pensato al tema organizzando una serie di eventi per un museo londinese, la ricchezza dell’universo di […]

Read More libri (febbraio 2020)