Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Politicamente Corretto .8: «La quarta generazione jihadista nata dalla retorica delle minoranze»

L’arabista francese Gilles Kepel: «Non si fonda su organizzazioni criminali molto estese», ma su predicatori d’odio che spingono alcuni soggetti alla violenza. E l’uso strumentale dell’islamofobia alimenta il vittimismo di Francesco Borgonovo  Da quando la storia orrenda della povera Samam Abbasé è esplosa a livello mediatico, si moltiplicano ovunque i dibattiti sul rapporto fra Europa e […]

Read More Politicamente Corretto .8: «La quarta generazione jihadista nata dalla retorica delle minoranze»

Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

So che per moltissimi (saranno la maggioranza? Il dubbio è legittimo…) non esiste alcuna stortura nel politicamente corretto, figuriamoci una discriminazione che ha come oggetto non le minoranze (etniche, di orientamento sessuale ed identità di genere, politiche, ecc.; alcune delle quali, ancorché utilmente sul piano culturale, sono già adesso sovra-rappresentate) ma le maggioranze, e men […]

Read More Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

Politicamente Corretto .2: Detestare

In Francia un pamphlet intitolato “Io, gli uomini, li detesto” – autrice un’attivista femminista – è finito al centro di una polemica politica: un funzionario del ministero per le pari opportunità ha scritto alla casa editrice chiedendo di ritirare il volume dal catalogo “per evitare una denuncia penale”, in quanto “l’incitamento all’odio in virtù del sesso è un […]

Read More Politicamente Corretto .2: Detestare

Marcio

Vorrei non farlo. Per non alimentare la diffusione di questo schifo e per non avvelenarmi. Purtroppo, però, il veleno è già in circolo. E per non soffrirne l’effetto più dell’inevitabile devo tagliarmi, succhiare e sputare. Ho scoperto chi sono i cosiddetti incel. Un termine che non avevo mai sentito prima di alcuni mesi fa, e […]

Read More Marcio

Sono un mito .12: Il rifiuto

Ho un rifiuto immediato ed esplosivo per una serie di cose. Dopo anni in ballo, sia come familiare, che come paziente, che come caregiver, il pensiero della malattia mi è connaturato; ma al tempo stesso dovermene occupare più dello stretto necessario, ora che anche mia madre è morta e sono libera almeno dal lavoro di […]

Read More Sono un mito .12: Il rifiuto

Sulla legge anti-omofobia

Costanza Miriano riporta sul suo blog il parere scritto chiestole dalla Commissione Giustizia della Camera sul ddl Zan – Scalfarotto – Boldrini. Ed io lo giro a voi, come esempio di replica perfetta ad obiezioni e accuse verso chi, questa legge anti-omofobia, non la vuole. I grassetti sono suoi: io mi sono limitata a levare […]

Read More Sulla legge anti-omofobia

Aicha, ecoutez moi…

Rebloggo un articolo che, fra i tanti pubblicati in proposito e che mi son piaciuti, mi sembra sviluppi il concetto più interessante e meno toccato. Altri ne trovate in fondo, ma io vi giro questo. ∴ Silvia Romano è tornata, la cultura di voler tenere le donne a casa non se n’è mai andata [Fonte: InfoSannio, […]

Read More Aicha, ecoutez moi…

film / serie tv (gennaio 2020)

[∞ Serie Tv] What we do in the shadows Controllo i programmi della (seconda) serata, vedo che comincia una nuova serie a soggetto vampiresco che non sembra nemmeno essere troppo leccata e pretenziosa (forse quest’idea me la dà il fatto che è incentrata su un nucleo “familiare” e non sui destini dell’universo mondo), così decido […]

Read More film / serie tv (gennaio 2020)