Cose febbraio 2023 – prima parte

Libri Io non compro. Un anno senza acquisti: un’esperienza per riflettere sul potere del mercato – Judith Levine (2006)Il tema continua ad interessarmi, anche se più sul fronte del minimalismo e della critica sociale che dell’ecologia e lo zero waste. In questo diario che accompagna un anno di esperimento no-super, al contempo progetto editoriale sin […]

Read More Cose febbraio 2023 – prima parte

Fascista è chi il fascista fa.

Sento dire che l’omicidio di William Monteiro Duarte prescinde dalla politica, e non è né razzista né fascista.Sbagliato.Se pure fosse vero – e noi non lo sappiamo – che quella feccia umana l’ha aggredito invasa dal mero piacere della violenza, senza pensare – almeno in quel momento – al fatto che fosse di origine straniera; […]

Read More Fascista è chi il fascista fa.

Black floyd

E’ forse l’unico post, questo, che scrivo controvoglia. E’ anche l’unico che sarebbe più adatto alla pubblicazione in orario notturno: perché la notte è nera, sia di colore che spesso di umore, e perché così si fa con le cose di cui ci vergogniamo: le si nasconde nel buio. La cosa che mi dà la […]

Read More Black floyd

“I had a bad day”.

Sì, sto continuando a leggere roba su Joker, qualche commento cinematografico ma soprattutto, e sempre più diffuse, analisi più e meno approfondite a livello psicologico, psichiatrico, psicoanalitico. Io stessa – che sono interessata per piacere intellettuale a questi ambiti, e coinvolta personalmente in diverse delle questioni trattate dal film e dai blogger – mi sono allegramente […]

Read More “I had a bad day”.