La mia spooky season .1: Case

Halloween è trascorso, come si diceva, bene ma senza infamia né lode; novembre potrebbe sembrare, al termine di quello che chiamo “triduo dei morti”, l’inizio di un periodo piatto e privo di colore, che… uccide tutte le festività.Per me invece non può che rappresentare l’ideale continuazione, lo sfondo perfetto per proseguire con letture e visioni […]

Read More La mia spooky season .1: Case

La politica del grimaldello

Lo schieramento conservatore deve fissare qualche paletto nel programma elettorale su eutanasia, aborto, gender perché a sinistra promettono battaglia.E Marco Cappato insegna: nel vuoto della politica, si ricorre alle compiacenti aule di tribunale. di Francesco Borgonovo Da: La Verità 5 agosto 2022 Appare sem­pre più evidente che le grandi sfi­de del prossimo futuro -filosofiche prima che ideologiche – si […]

Read More La politica del grimaldello

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Un ricordo ed un invito

A L. Ricordo molto bene quando ti entusiasmasti per l’annuncio di Berlusconi, il quale sosteneva senza pudore che avrebbe sconfitto il cancro entro un brevissimo tempo.Nonostante la tua pessima esperienza con la classe medica, la tua pesante storia personale, la tua intelligenza brillante; l’elemento politico (di schieramento se non di appartenenza, di preferenza per qualunque […]

Read More Un ricordo ed un invito

Te Deum per il 2020

Un breve cappello e poi riporto tal quale (con l’aggiunta soltanto degli a capo) l’ultimo post di Costanza Miriano – qui – che è un Te Deum, un ringraziamento a Dio per l’anno appena trascorso. Sì, esattamente: nella disgrazia, se sappiamo guardar bene, c’è sempre abbondanza di grazia; ringraziare per le prove e per il dolore […]

Read More Te Deum per il 2020

Abbiamo sempre vissuto nel castello

Mi dici che nel sogno io ero dotata di poteri straordinari, tra il supereroistico ed il magico. Poteri che, in molte persone, scatenavano forti timori. E la paura ha la tendenza a mutarsi in aggressività: per difendersi, l’animale uomo spesso attacca, aggredisce. Così, per proteggermi, passavi praticamente di rissa in rissa; ed anche se a […]

Read More Abbiamo sempre vissuto nel castello

∞ Tempo di digiuno

Copio qui un bel commento di Bariom su un post di Costanza Miriano, che mi sembra abbia la dote della concisione e della puntualità, e dunque esprime meglio di quanto potrei fare io l’unico pensiero decisivo a proposito del periodo che stiamo vivendo. ∞ Tante possono essere le chiavi di lettura di questo Tempo partendo […]

Read More ∞ Tempo di digiuno

Poca cosa

In questi giorni i telegiornali dicono (e si ripetono addosso) tante cose, alcune utilissime altre per niente. Lo sappiamo, ce lo stiamo dicendo anche noi a vicenda. Ciò che non viene mai abbastanza sottolineato, e non dico dai Tg ma – magari, per gradire – da Francesco che invece si diletta coi populismi, è che […]

Read More Poca cosa

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)

Film .27: Insidious 3, L’inizio

Voto: 4/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ Che senso ha vedersi il terzo capitolo di una saga senza aver prima visto gli altri?, direte voi. Semplice: Rai4 (sempre sia benedetta) lo passava in seconda serata – prima, ovviamente, Montalbano -, e dato che si tratta di un prequel cioè di un antefatto, era l’occasione perfetta per […]

Read More Film .27: Insidious 3, L’inizio