Sul mare .16: Merluzzo!

I merluzzi, come gli umani, contengono all’interno della testa un (singolo) otolito, ossia un “ossicino” che, galleggiando in un fluido, consente la propriocezione ed il mantenimento dell’equilibrio. Non solo: come in un albero, le concrezioni ossee si accumulano ad anello, e la quantità di anelli presente attorno all’otolito informa dell’età dell’individuo esaminato. È questa la […]

Read More Sul mare .16: Merluzzo!

Sogni .24: Disperato-traumatico

Stiamo ristrutturando e rinnovando casa. Si va dalla tinteggiatura (sui toni del blu) alla sostituzione dei lampadari. E’ proprio mentre un operaio sta lavorando a uno di questi che cadiamo in un inatteso blackout.Per qualche ragione che ormai ho obliato me la prendo con mio padre, che a mio avviso mi ha negato la scelta […]

Read More Sogni .24: Disperato-traumatico

Carne no, pesce sì.

Premessa: cosa è carne. Se parliamo di cibo, il termine “carne” ricomprende ogni animale commestibile, in qualunque habitat viva, in qualunque forma si presenti. Il pesce è carne, gli affettati sono carne; nonostante torme di sacerdoti dell’interpretazione letterale, e legioni di madri cresciute a maiali scannati in cortile, non riconoscano i molluschi o le cotolette panate industriali come […]

Read More Carne no, pesce sì.