Lui / questione di fisica

Mi arriva un vocale mentre sono al lavoro. Marito sta facendo la pasta e, dice, ha una questione di capitale importanza da sottopormi: dopo aver aperto il pacchetto di pipe rigate, infatti, non riesce più a trovare l’etichetta adesiva che l’azienda aggiunge per chiuderlo. L’ha cercato ovunque: sul tavolo, per terra, fin dentro la pentola […]

Read More Lui / questione di fisica

Rifiuti

Per il sociologo Federico Butera, puntare sul riciclo implica, nel corrente modello, che più roba da riciclare c’è, meglio è. Ma riciclare costa energia e materia, quindi non è privo di impatto ambientale. Puntare sul riciclo è come se in una città in cui è altissimo il numero di feriti per incidenti stradali si reagisse […]

Read More Rifiuti

Sul mare .3: Il mare d’autunno

Una sostanziosa parte de L’isola del tesoro di Stevenson l’ho letta scendendo in treno verso il mare (destinazione finale: Cesenatico) e poi durante il viaggio di ritorno. Nei miei cinque giorni di assenza da casa ho visto e fatto cose belle, e qualcuna voglio riportarla qui ❤ Innanzitutto, una breve nota sull’andata. Tralascio la mia disavventura […]

Read More Sul mare .3: Il mare d’autunno