Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Nel giugno del 1941, mentre stanno per lanciare l’operazione “Barbarossa” contro l’Unione Sovietica di Stalin, Adolf Hitler e Joseph Goebbels discutono anche un’altra offensiva, quella che dovrebbe segnare la “soluzione finale” nella lotta al cancro. Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose […]

Read More Novecento .8: La guerra di Hitler al cancro

Conservatori controcorrente

di Paolo Jugovach, tratto dalla newsletter di Evangelici.net Non è l’epoca ideale per dirsi conservatori, sballottati dai marosi del relativismo, derisi dal come nostalgici dalla vulgata progressista, travolti dalle parole d’ordine sempre più tassative dei nuovi diritti.Eppure il conservatorismo, oggi, ha ancora senso: lo rileva con forza Roger Scruton, lucido intellettuale inglese scomparso nel 2020 e tornato […]

Read More Conservatori controcorrente

Una sinistra mutazione

Ricolfi spiega la guerra dei progressisti alla realtà Nel suo ultimo saggio, Luca Ricolfi ricostruisce la «mutazione» dell’area progressista post muro di Berlino «Gli intellettuali di sistema presidiano il politicamente corretto in cambio di postazioni molto ben retribuite» di Francesco BorgonovoDa La Verità, giovedi 3 novembre 2022 Ogni volta che qualcuno a sinistra – come sta accadendo in questi […]

Read More Una sinistra mutazione

Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

Perché no

Non è nemmeno paragonabile per gravità, ma intanto sul lavoro ci stanno impedendo di dimostrare che siamo o meno in servizio timbrando il buon vecchio cartellino fisico.Ora dobbiamo fare l’accesso con una app, oppure piegarci ad inserire le timbrature manualmente dal sito dedicato.Cioè costringono tutti ad avere uno smartphone connesso a internet a d ogni […]

Read More Perché no

Ddl Zan: Modificare non basta

Vi riporto, sotto l’immagine, l’articolo di Alessandro Benigni, pubblicato sul suo Ontologismi, a proposito dell’idea di modificare il contenuto del Ddl Zan.Dice solo l’essenziale, lo dice come al solito bene, e mette il lettore di fronte ad uno spartiacque incomprimibile: o con la realtà o contro – e al contempo i lettori, plurale, l’uno di […]

Read More Ddl Zan: Modificare non basta

Politicamente Corretto .7: Noli me tangere, Principe!

Così dissero, secondo la nuova vulgata, la Bella Addormentata Aurora al principe Filippo, e Biancaneve al principe suo, genericamente azzurro e privo di nome noto.L’avrete sentita tutti, la notiziola a proposito di due adolescenti scandalizzate dal bacio dato dai due principi alle suddette belle, in quanto tale bacio non avrebbe ottenuto l’indispensabile ed inderogabile previo […]

Read More Politicamente Corretto .7: Noli me tangere, Principe!

Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

So che per moltissimi (saranno la maggioranza? Il dubbio è legittimo…) non esiste alcuna stortura nel politicamente corretto, figuriamoci una discriminazione che ha come oggetto non le minoranze (etniche, di orientamento sessuale ed identità di genere, politiche, ecc.; alcune delle quali, ancorché utilmente sul piano culturale, sono già adesso sovra-rappresentate) ma le maggioranze, e men […]

Read More Siamo in una dittatura? Hollywood dimostra che è così.

Dal tramonto all’alba

Dal tramonto all’alba, dalle 21.00 alle 6.00, invece di dormire, e saporitamente, come stanchezza ed afa mi imponevano, ho fatto zapping in tv accomodandomi un tapis roulant di programmi (per lo più di sottofondo, ma non solo) che mi hanno accompagnato alle soglie dell’instupidimento. Sono partita con Escobar, del quale ho perso giusto l’inizio, ed ho […]

Read More Dal tramonto all’alba