Omo .10: Speranza

Il “guasto” (non chiederò scusa per il termine) che porta una persona a scoprire in sé pulsioni omosessuali (ma, a dispetto di quanto ho sempre creduto e delle apparenze, simili dinamiche agiscono anche nei transessuali: le due questioni sono strettamente legate) si verifica durante lo sviluppo del bambino, sin dai primi anni ed ancor prima […]

Read More Omo .10: Speranza

libri (marzo 2020) – pt. II

Seconda metà del mese, tutti e-book. L’animale più pericoloso – Luca d’Andrea [*kindle] Ne avevo letto su uno dei molti blog del poliedrico Lucius (sì, ancora lui!), e mi ispirava. Veloce e leggero, cresce d’intensità nella seconda parte; non particolarmente originale ma, almeno, non pretenzioso come certi gialloni americani serissimi, o come svariata narrativa italiana […]

Read More libri (marzo 2020) – pt. II

Cardini

Keira Knightley è mostruosamente brava nella prima mezz’ora di A dangerous method, il film di Cronenberg sui rapporti tra Jung (Fassbender) e Freud (Mortensen) nel quale interpreta la nota Sabine Spielrein. Tanto che più di una volta ho pensato che forse era meglio fermassi il dvd e lasciassi perdere – già nel momento in cui la […]

Read More Cardini

Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco

Comincio subito col dire che mi aspettavo se non proprio un librone, comunque un librozzo corposo: e invece no, si tratta di un volumetto smilzo, che contiene il testo di una conferenza tenuta dall’autore alla Columbia University il 25 aprile del 1995. Ma già questo mi colpisce, al di là della sorpresa: nella breve introduzione […]

Read More Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)