Omo .10: Speranza

Il “guasto” (non chiederò scusa per il termine) che porta una persona a scoprire in sé pulsioni omosessuali (ma, a dispetto di quanto ho sempre creduto e delle apparenze, simili dinamiche agiscono anche nei transessuali: le due questioni sono strettamente legate) si verifica durante lo sviluppo del bambino, sin dai primi anni ed ancor prima […]

Read More Omo .10: Speranza

Omo .9: Binari

Dopo molto tempo, torno a scrivere per questa serie su omosessualità e dintorni. Un po’ per pesantezza dell’argomento, un po’ perché avendo definitivamente acquisito una posizione in merito che toglie ogni velleità romantica alla fruizione di film o libri con protagoniste coppie dello stesso sesso, posso occasionalmente goderne in privato per la qualità degli stessi, […]

Read More Omo .9: Binari

Il settimo anno

Io e l’Arrotino stiamo affrontando un periodo di moderata turbolenza, che stamattina riflettendo, ancora a letto, ho ipotizzato poter coincidere con la mitologica “crisi del settimo anno”.Un anno di vita insieme, per noi che siamo come i cani, equivale infatti a sette anni umani – pazienza se i conti non sono proprio esatti: fatto sta […]

Read More Il settimo anno

Vedere padre Pio

Mia zia T., da decenni ospite in una RSA che tempo fa conglomerò anche i pazienti dell’ospedale psichiatrico di Codogno, a periodi alterni ha avuto visioni di padre Pio – che le si annunciava sulla strada per la cappella esortandola a partecipare alla Messa. Premesso che, psichiatrica o meno, non è dato escludere che – […]

Read More Vedere padre Pio

La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

La malattia del romanticismo Ah, l’amore… eh, l’amore ‘sto cazzo. Cos’è l’amore? Ognuno di noi potrebbe dare una diversa risposta, ma è indubbio che la nostra società, moderna e liberale, ne ha un’idea collettiva abbastanza precisa. L’amore per noi è un sentimento prima che una scelta, un afflato romantico anziché un’intenzione benevola nei confronti dell’altro, […]

Read More La saga del Mascheraio .6: Ah, l’amore

Sono un mito .8: Lo stato dell’arte

Diverse settimane orsono avevo anticipato che avrei precisato meglio, di tutto il “menù” di segni e sintomi tipici della sindrome MELAS, quali effettivamente mi hanno colpito. Ora che la visita di aggravamento è andata, mentre attendo il responso, mi pare un buon momento per farlo. Vedrò di essere abbastanza concisa, ma prima di tutto voglio […]

Read More Sono un mito .8: Lo stato dell’arte

Welcome home (Sanitarium)

Per Slavoj Žižek – che riprende le parole della rivista Time Out – Joker è un “horror sociale”, qualcosa d’inimmaginabile fino a poco tempo fa. Siamo al secondo paragrafo, esattamente a metà della prima colonna d’un articolo lungo 5 pagine e mezza – e mi sto mettendo ad urlare. Un mugolìo strozzato si fa strada […]

Read More Welcome home (Sanitarium)