ddd: diario del digiuno / 4

Nonostante il piccolo stress di inizio settimana, alla fine dalla mia socia per terminare il Ramadan ci vado. Sono persino psicologicamente pronta per riempirmi di pelo e bava canina, la quale per altro è un ottimo disinfettante. Voglio chiudere questo brevissimo ciclo di post con un paio di considerazioni. La prima, banale ma necessaria, è […]

Read More ddd: diario del digiuno / 4

Te Deum (maggio 2020)

Al termine (quasi) di questo mese, e in generale di questo periodo, voglio ringraziare il Signore per: lui, che proprio non me lo aspettavo. Figata. Donneeeee! E’ arrivato l’arrotinooooo!; … la prima visita ai “congiunti”. Evviva!; questo Ramadan strambo e fai-da-te, che mi ha dato una bella spinta; e la mia socia S. con la […]

Read More Te Deum (maggio 2020)

ddd: diario del digiuno / 3

Pare che ora si possano frequentare, sempre con le solite misure di sicurezza, pure gli amici oltre a congiunti e affetti stabili. Negli ultimi giorni mi sono decisamente persa qualche tassello dell’intricata vita sociale nazionale, perché non me n’ero accorta. Ad ogni modo, sabato con l’ultimo iftar il Ramadan termina, e il mio programma prevede […]

Read More ddd: diario del digiuno / 3

ddd: diario del digiuno / 2

Ho intitolato questa rubrichetta “diario del digiuno” perché chiaramente quello è il nucleo di tutta la faccenda – ed anche per una ragione personale -, ma il Ramadan, come qualsiasi digiuno di matrice religiosa, non è soltanto questo. E’ innanzitutto un’educazione all’assenza. Non per creare un’abitudine nuova e malsana, ma per insegnare la differenza tra […]

Read More ddd: diario del digiuno / 2

ddd: diario del digiuno / 1

Oggi, 8 maggio, l’aspetto ascetico del mio digiuno e la ricorrenza cattolica particolare, oltre alla consueta recita della corona(anti)virus, si combinano ed uniscono le forze. È il mio quinto giorno. Il Ramadan è iniziato il 24 aprile, ma io arrivo sempre dopo, e terminerà il 23 maggio – per essere a stecchetto già da quattro […]

Read More ddd: diario del digiuno / 1

Poveri noi .2: Cibo – pt. II

Altri piccoli ragionamenti sul cibo. Come me la sfango Molti i suggerimenti possibili per risparmiare su spesa e consumo alimentare – ai quali potremmo aggiungere, in corner, questo: che le date di scadenza hanno delle distinzioni, e non sempre è il caso di buttare qualcosa che ci sembra “andato”, perché in realtà molti prodotti sono […]

Read More Poveri noi .2: Cibo – pt. II