A-Dio, piccolo.

Dopo il consueto primo risveglio spontaneo verso le 7.00-8.00, stamane mi sono fatta chiamare dal consorte alle 10.00. La rinascita alla coscienza è seguita ad un sogno molto ricco che includeva i Metallica (scintillanti), svariati supereroi (scintillanti anch’essi, e per lo più parto della mia immaginazione con l’unica eccezione dell’unbreakable Bruce Willis), e mi ha […]

Read More A-Dio, piccolo.

Una cosa sola

Sono giorni in cui ragiono – e anche fantastico – di matrimonio. Un’occupazione stimolante, emozionante ma anche portata avanti con splendida leggerezza. Perché non è su location o liste nozze che rifletto, bensì sulla sostanza dell’essere sposati.Sarò all’altezza? Sono davvero pronta? E soprattutto, cosa significa sposarsi? Ecco, quest’ultima domanda è la più “facile”. Dal punto […]

Read More Una cosa sola

Sogni .14: Disastri e Resurrezioni

Gli ultimi sogni un po’ nutriti e significativi che ho fatto non ho avuto modo di fissarli bene prima che si spandessero e disperdessero nella mente. Ne ricordo però alcuni spezzoni, e soprattutto il tono generale: di inquietudine e nostalgia. Una tranche in questi sogni è sempre occupata da un disastro ferroviario su montagne russe: […]

Read More Sogni .14: Disastri e Resurrezioni

film (aprile 2020) – pt. I

Obbligo o verità – Jeff Wadlow Horrorino senza infamia né lode, che mostra la volontà di rimaneggiare un soggetto fuori dai canoni classici e riesce, se non altro, a fare di quei canoni un melting-pot caruccio. Concetto e sviluppo sono adolescenziali, ma di un adolescenziale ben pensato, non dipingono insomma di quell’età soltanto gli sviamenti […]

Read More film (aprile 2020) – pt. I

La morte, oggi

[Fonte: Berlicche, qui] ∞ L’allungarsi della vita, la mancanza di guerre e di epidemie, hanno voluto dire, per molti, il dimenticare che sia la morte. Oggi non ce ne rendiamo conto, com’era. Duecento anni fa ogni bambino aveva un fratello, una sorella, un parente della sua stessa età, un compagno di giochi che non ce […]

Read More La morte, oggi

Te Deum (Giugno 2019)

Al termine di questo mese voglio ringraziare il Signore per: la certezza che “siamo nati e non moriremo mai più”. Una certezza pre-razionale, atavica, quella che avevo da bambina; L. e D., che mi hanno scaldato il cuore nei momenti più pesanti ed incasinati; S., che mi fa sentire pensata ogni giorno ma in modo […]

Read More Te Deum (Giugno 2019)

Corpo a corpo

Il fascino maggiore del cristianesimo risiede nel rapporto che ha con il corpo. Corpo umano, corpo di Cristo, corpo del mondo detto anche natura. Ravasi ci ricorda in un’intervista al Corriere che, se dal pensiero greco abbiamo mutuato il concetto di anima immortale, è bensì dal giudaismo che ereditiamo la nozione di resurrezione dei corpi […]

Read More Corpo a corpo