Luoghi del cuore

No, non quelli del FAI (ma a tal proposito, ne approfitto per ricordare la candidatura del Castello di Brescia). Penso a luoghi molto più minimi, del tutto personali e peculiari; quelli che punteggiano e arredano la storia delle nostre vite.Non solo località amene, magari di villeggiatura, ma anche e soprattutto siti collaterali: dal minimarket di […]

Read More Luoghi del cuore

Cose che avrei voluto fare per te

Cara Mamma, perdonami per tutte le occasioni perse.Sono felice di aver saputo recuperare in corsa un’occasione che poteva diventare anch’essa persa, e restarmi conficcata dentro come una spina ferendomi a ogni movimento: ricordi no?, quando nell’inverno 2018 eri ricoverata per gravi problemi respiratori. Ho temuto seriamente di perderti. E quanto mi sono mangiata le mani […]

Read More Cose che avrei voluto fare per te

Mi ricordo .1: Ciao, Matitina.

Mi ricordo di averti comprata molti anni fa, in un grande magazzino di cancelleria all’ingrosso, a Mestre. Mi ricordo di esserci andata insieme a S., scrittrice promettente conosciuta su un sito di fan-fiction. Mi ricordo di aver tradito S., facendo leggere ad una terza persona un suo testo inedito che lei mi aveva espressamente chiesto […]

Read More Mi ricordo .1: Ciao, Matitina.

Decluttering .8: Cose preziose

Alla fine, per andarsene davvero e lasciare una casa senza rimpianti incolmabili, bastano poche cose selezionate; quelle che “ci chiamano”: la libreria di papà; la lucciola giocattolo che si illumina, regalo della nonna paterna; le fedi dei genitori; il berretto da lavoro dell’Agip di papà e un vecchio contenitore di profumo, vuoto, di mamma. Tra […]

Read More Decluttering .8: Cose preziose

Spigolature romane

Fino ad un mese e mezzo fa non era minimamente immaginabile, però è successo. Nel bel mezzo di una pandemia (però io le cose facili mai) ho trovato un compagno. Anche detto “affetto stabile”. E domani scendo a Roma a spupazzarmelo – se qualcuno oserà tacciarmi di irresponsabilità ho già pronto in tasca un brescianissimo […]

Read More Spigolature romane

Propositi da 40ena

Copiandole da questo post, ho selezionato alcune idee per sfruttare la gran massa di tempo libero offertaci dalla quarantena (che vi ricordo, non per fare la Cassandra, NON È DETTO terminerà davvero il 3 aprile…). Per il durante, insomma. Ma c’è anche il dopo, perché non sappiamo con esattezza quando, e con quale rapidità ci […]

Read More Propositi da 40ena

In guerra

Pur senza scandalizzarmi che i media ne facciano uso, concordo con Olivia a proposito della moda di parlare di “guerra” in relazione alla situazione che stiamo vivendo per via del Covid19. Le conseguenze negative sono tante, ed alcune gravi, tuttavia chi prendesse il paragone seriamente, e non solo come metafora, è certo non abbia vissuto […]

Read More In guerra

qui, dopo

Ho rivisto Hereafter di Eastwood. Lo vidi al cinema nel 2010, quando uscì – allora era morto da due anni mio fratello, ma non ancora mio padre – e ricordo distintamente il grande impatto che ebbe su di me. Forse fu la prima volta, o una delle prime volte, in cui mi ritrovai a piangere in sala. […]

Read More qui, dopo

Dove eravamo

Ci avevo pensato, a scrivere due righe sull’11/9, ma pur senza voler comporre un capolavoro chi di noi non si è sentito “non all’altezza” di parlare di quel giorno, e di tutto ciò che ne è seguito? Forse il modo migliore per commemorare è dimenticarsi di tutto, compresa la propria insufficienza. L’ha fatto, per esempio, […]

Read More Dove eravamo