Sogni .40: Cecità

Non è la prima volta che sogno la medesima situazione, pur in un contesto e con dettagli diversi. Ricordo di averne scritto proprio in questa rubrica – qui. Il fulcro è uno e molto semplice, netto: so’ praticamente ciecata.Di una cecità particolare, però: bianca, bianchissima. In genere associamo alla cecità il colore nero profondo, pur […]

Read More Sogni .40: Cecità

Il rischio nell’era del Covid

Dalla Newsletter di Evangelici Continua la saga del vaccino, con l’inevitabile sfida verbale tra favorevoli e contrari e non tanto per una questione etica ma per una mera esigenza statistica: nei salotti social gli effetti collaterali dei diversi vaccini vengono vagliati con l’attenzione del farmacista, ponendo un’attenzione spasmodica a ogni minimo sentore di rischio. Rischio che c’è e ci […]

Read More Il rischio nell’era del Covid

Novecento .6: Le altissime torri

Nell’ambito delle mie letture dedicate al Novecento (il mio periodo storico preferito, sinora), avevo calcolato anche di toccare i testi su questa giornata funesta: l’11 settembre 2001.A tutta prima potrebbe sembrare fuori contesto: tecnicamente si colloca già nel secolo XXI°, eppure è abbastanza evidente quanto il contesto e l’origine degli attentatori e degli attentati stessi […]

Read More Novecento .6: Le altissime torri

Libri .20: Spillover

Avevo messo in lista il bestseller di quammen, divulgatore scientifico con frequenti pubblicazioni sul National Geographic, parecchio prima del Covid, ma come spesso accade ho atteso troppo e con la pandemia le liste di prenotazioni si sono prevedibilmente allungate; rischiavo perciò di non riuscire a leggerlo prima della prossima esplosione virale. Ciononostante, una settimanella fa, […]

Read More Libri .20: Spillover

Chi ci protegge dai protettori?

Leggo una breve considerazione di Loon Martian in tema di femminismo e di pericoli che le donne corrono in una società – essenzialmente – maschilista, o comunque pronta ad approfittare di loro. E penso, Ecco: quando dico all’Arrotino di sopportare a fatica la pletora di (s)consigli, di avvisi, di reazioni pregne di ansie trattenute e […]

Read More Chi ci protegge dai protettori?

Aicha, ecoutez moi…

Rebloggo un articolo che, fra i tanti pubblicati in proposito e che mi son piaciuti, mi sembra sviluppi il concetto più interessante e meno toccato. Altri ne trovate in fondo, ma io vi giro questo. ∴ Silvia Romano è tornata, la cultura di voler tenere le donne a casa non se n’è mai andata [Fonte: InfoSannio, […]

Read More Aicha, ecoutez moi…

Film .29: Sinister, Scott Derrickson

Ellison Oswalt sta sempre davanti ad uno schermo: a guardare filmini in super8, VHS, il pc, (abbastanza) moderne videocamere… ed è uno scrittore, non tanto in cerca di ispirazione quando alle prese con l’ennesimo libro-reportage sull’ennesimo crimine efferato, che gli sta offrendo persino più materiale di quanto sperasse… insomma, Ellison è un po’ come Lucius […]

Read More Film .29: Sinister, Scott Derrickson

Sogni / 4

Sto facendo il bagno a mia madre, anziana ma vispa com’è stata in vita fino a poche settimane prima di andarsene. Probabilmente ho pescato ambiente e scenografia dalla mia esperienza lavorativa in RSA, perché più che una vasca c’è un vascone, c’è un sollevatore verde-viola in un angolo, e tutto odora di Amuchina. Termino, mi […]

Read More Sogni / 4