Il compleanno

Ieri era il compleanno di mia mamma. Non me ne sono nemmeno resa conto finché non mi ha scritto mia cugina – nel tardo pomeriggio, in mezzo a una corsia del supermercato, ho realizzato di botto che non le avevo dedicato neanche un pensiero. La sera alle otto, allora, mi sono infilata nel letto col […]

Read More Il compleanno

Regali

Il compagno della vita. Un lavoro decente e sufficiente alla sussistenza. Una casa sicura. Tutto questo, più che averlo ricevuto per grazia di Dio dopo aver sopportato cristianamente traversie varie, l’ho ottenuto perché il Signore ad un certo punto deve essersi rotto le divine balle delle mie insistenti lagne (nelle Sacre Scritture si chiamano, con […]

Read More Regali

Pregare si può

Pregare si può sempre – non è questione di aver tempo.Ho sempre fatto fatica, ma sto imparando a farlo.In auto, la mattina soprattutto, mentre guido verso il lavoro.Al lavoro, appunto, nei momenti morti (alternando preghiera e lettura). Sul lavoro poi prendo nota di certi casi in particolare stato di bisogno.Ovviamente prima di dormire, sia che […]

Read More Pregare si può

Piccole grazie

Sedevo poco fa alla finestra della camera piccola, recitando due decine di rosario. Fuori, a brevissima distanza, il nostro basilico che cresce, e poco più in là nel parco un cane – mi è parso un bassotto – con la sua umana. Un uomo con un sacchetto giallo entra in un condominio, un altro ne […]

Read More Piccole grazie

ddd: diario del digiuno / 1

Oggi, 8 maggio, l’aspetto ascetico del mio digiuno e la ricorrenza cattolica particolare, oltre alla consueta recita della corona(anti)virus, si combinano ed uniscono le forze. È il mio quinto giorno. Il Ramadan è iniziato il 24 aprile, ma io arrivo sempre dopo, e terminerà il 23 maggio – per essere a stecchetto già da quattro […]

Read More ddd: diario del digiuno / 1

In preghiera per il Paese

In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa Italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. In […]

Read More In preghiera per il Paese

Anti-virus

A parte le regole igieniche di base e la mascherina – ma sarebbe forse ora di chiamarlo respiratore, altrimenti rischio di alimentare la follia comunicativa in merito -, e l’aver rimandato (spero non oltre la Pasqua) la visita ai miei parenti lodigiani, va detto che di provvedimenti particolari riguardo al virus non ne ho presi. […]

Read More Anti-virus

Poca cosa

In questi giorni i telegiornali dicono (e si ripetono addosso) tante cose, alcune utilissime altre per niente. Lo sappiamo, ce lo stiamo dicendo anche noi a vicenda. Ciò che non viene mai abbastanza sottolineato, e non dico dai Tg ma – magari, per gradire – da Francesco che invece si diletta coi populismi, è che […]

Read More Poca cosa

Con Giotto e con Simoni

Non recito (apro parentesi per dire che non ne aprirò alcuna sul significato di questo termine) il Santo Rosario tutti i giorni. Lo faccio molto spesso, ma non tutti i giorni; quando si è cresciuti senza seguire che poche, scarne abitudini religiose e le si è presto abbandonate non è facile guadagnarsi una costanza. Tuttavia, […]

Read More Con Giotto e con Simoni