40enalfabeto / 7

D di Diario Ne ho avuti, in passato. Non moltissimi, ma ricordo in particolare quelli raccolti in normali quadernetti scolastici a righe, vergati soprattutto la notte mentre me ne stavo alzata ad ascoltare i Nomadi in cuffia. Ora che abbiamo tempo a iosa e che ogni bazzecola delle nostre giornate pare assumere dimensioni enormi, ora […]

Read More 40enalfabeto / 7

Prima di cena

Nel mio freezer rimangono, della mia vita di prima, ancora due sacchetti preparati da mia madre: in uno si trovano due cotolette panate, nell’altro un grosso filetto di vitello. le cotolette saranno gli ultimi prodotti a base di carne a sparire: per me sono sinonimo di mamma e di casa e di infanzia. Il vitello, invece, lo cucinerò […]

Read More Prima di cena

Vita, morte e libertà.

Non mi piace e dunque non uso ribloggare o copiare interi articoli altrui, ma stavolta lo faccio: Lucia Scozzoli su Breviarium ha saputo ben legare tra loro diversi temi che mi sono cari, e l’ha fatto con una misura e precisione ammirabili. In via eccezionale chiuderò i commenti: che ciascuno faccia di queste parole ciò […]

Read More Vita, morte e libertà.

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)

Libri .10: Enzensberger, Launet

Parli sempre di soldi! – Hans Magnus Enzensberger Ogni volta che zia Fé arriva in visita a Monaco, la tranquilla quotidianità dei Federmann finisce bruscamente. È molto anziana, anche se nessuno sa con precisione quanti anni abbia; vive ufficialmente in una grande villa sul lago di Ginevra, ma in realtà è sempre in giro per […]

Read More Libri .10: Enzensberger, Launet