In montagna .1: I fantasmi di pietra, di Mauro Corona

Alcuni anni fa vidi un romanzo di Corona sul tavolino dove mio cugino tiene le letture in corso. La quarta di copertina suonava promettente, e pure il suo giudizio di cinico malmostoso gli accordò un certo favore: in lingua corrente, meritava decisamente. Misi quel titolo tra i “libri da leggere” e, pur non dimenticandomene mai […]

Read More In montagna .1: I fantasmi di pietra, di Mauro Corona

Spiaggiata. Come un elefante

Mi allungo sulla sdraio sul balcone, riparata dalla tenda da sole, come sono tornata a fare da un paio di giorni a questa parte.Vòlto il capo a sinistra, e vedo una ragazza attraversare il piccolo parcheggio di fianco al parco giochi. Giovane, senza fretta ma palesemente agile. Lo sarei anch’io, del resto, se mi limitassi […]

Read More Spiaggiata. Come un elefante

Diario di lettura .6: Gustavo, David, Dino, Arthur

Le ultimissime due letture hanno in comune soltanto il soggetto / oggetto d’interesse, null’altro: Gustavo Adolfo Rol, figlio ed espressione di un’altra epoca.Se il giornalista e frequentatore Renzo Allegri lo definisce, nel titolo, “grande veggente”, il matematico cicappino Mariano Tomatis si interroga acrosticamente nella sua indagine: “Realtà O Leggenda”?Essendomi capitato sott’occhio il nome dell’illustre torinese […]

Read More Diario di lettura .6: Gustavo, David, Dino, Arthur

Collaborazione in corso

Da un paio di settimane è iniziata una collaborazione (che, un po’ pomposamente ed immeritatamente, potremmo definire editoriale) tra questo blog – sì, proprio il blog, mica io in persona – e Giulia Previtali, redattrice appunto editoriale la quale mi ha già proposto in lettura (per poi, eventualmente, segnalarli e/o recensirli) tre gruppi di e-book […]

Read More Collaborazione in corso

Mi ricordo .1: Ciao, Matitina.

Mi ricordo di averti comprata molti anni fa, in un grande magazzino di cancelleria all’ingrosso, a Mestre. Mi ricordo di esserci andata insieme a S., scrittrice promettente conosciuta su un sito di fan-fiction. Mi ricordo di aver tradito S., facendo leggere ad una terza persona un suo testo inedito che lei mi aveva espressamente chiesto […]

Read More Mi ricordo .1: Ciao, Matitina.

11.07.07 > 30.07.20

“Ho eseguito un gesto irreparabile. Ho stabilito un legame.” – Jorge Luis Borges Ho sempre scritto poesia, ma sempre pochissima, col contagocce; e non per scelta. Da anni mi interrogo sul perché, pur sentendola più propria a me della prosa, ne sono così arida. Ciò detto, una delle occasioni in cui ne sento il bisogno […]

Read More 11.07.07 > 30.07.20

40enalfabeto / 6

I di Invisibili Sono invisibili i contagiati asintomatici. Invisibili i malati patenti ma non gravi che si trovano confinati a casa perché posto in ospedale non ce n’è, e che tuttavia potrebbero sviluppare problemi più seri da un’ora all’altra. Invisibili le cifre reali del contagio, sia perché tuttora non effettuiamo abbastanza tamponi sia perché nella […]

Read More 40enalfabeto / 6

libri (febbraio 2020)

Vertigine della lista – Umberto Eco Non solo le numerose liste (letterarie o figurative) citate e riportate ed analizzate, ma anche questo stesso libro-contenitore dà realmente le vertigini: al di là delle vaste cognizioni dell’autore, che in origine ha pensato al tema organizzando una serie di eventi per un museo londinese, la ricchezza dell’universo di […]

Read More libri (febbraio 2020)