Scomparsi .2: Storie sospese

I numeri non mentono e, a colpire, è proprio la loro verità. Scoprire come dal 1974 al giorno d’oggi siano quasi 30.000 le persone scomparse in Italia (fra italiani e stranieri), non può certo lasciare indifferenti; soprattutto se a sottolinearlo è Isabella Pascucci, giornalista romana e criminologa, nonché autrice del libro-inchiesta Storie sospese – Cronache di scomparse, di attese e […]

Read More Scomparsi .2: Storie sospese

A-Dio, piccolo.

Dopo il consueto primo risveglio spontaneo verso le 7.00-8.00, stamane mi sono fatta chiamare dal consorte alle 10.00. La rinascita alla coscienza è seguita ad un sogno molto ricco che includeva i Metallica (scintillanti), svariati supereroi (scintillanti anch’essi, e per lo più parto della mia immaginazione con l’unica eccezione dell’unbreakable Bruce Willis), e mi ha […]

Read More A-Dio, piccolo.

Guardare le nuvole

Il vento teso e costante di oggi mi mette malinconia, come sempre. O, almeno, quella dolorante sensazione di umidità che sgocciola dal cuore. L’idea insinuante che, davanti a me, rimanga solo il passato.Le poche nuvole vaganti nel cielo coperto, nuvole d’un pesante bianco perlaceo, fanno il ritratto a olio di una vita aperta sul nulla […]

Read More Guardare le nuvole

Si fa credito

Allora. Dicevo – scrivevo – ieri di una serie di seccature, tra le quali l’ultima e più potente me l’ha scaraventata addosso Tizio, pontificando stupidaggini e cattiverie (tant’è che ne ho scritto: voleva diventar pontefice, invece è finito a pulire i cessi ai Musei Vaticani. Metaforona, ovviamente). Mo’ ascoltatemi, che seguo il filo delle mie incazzature personali […]

Read More Si fa credito

40enalfabeto / 4

B di Balcone La mia salvezza: perché per quanto pantofolaia ed orsa io sia, almeno l’aria la dovrò pigliare pure io. E sul mio meraviglioso e prezioso balcone, ho questo ed altro: brezzolina rinfrescante, sole in abbondanza (sto esaurendo la crema solare e creando la base per l’estate), silenzio interrotto solo di quando in quando da […]

Read More 40enalfabeto / 4

Sete

La commozione e lo stupore di essere al mondo. La tristezza di esserci da sola. Non ho famiglia, non ho casa. Dove sono andati tutti? Chi in isolamento capisce quanto vale ciò che ha. Chi, come me, capisce quanto non ha, di quanto difetta. Il sole picchia, sul balcone e su di me, che me […]

Read More Sete

film / serie tv (gennaio 2020)

[∞ Serie Tv] What we do in the shadows Controllo i programmi della (seconda) serata, vedo che comincia una nuova serie a soggetto vampiresco che non sembra nemmeno essere troppo leccata e pretenziosa (forse quest’idea me la dà il fatto che è incentrata su un nucleo “familiare” e non sui destini dell’universo mondo), così decido […]

Read More film / serie tv (gennaio 2020)

Film .23: Loving, Jeff Nichols

Andato in onda iersera su Rai3, Loving di Jeff Nichols, il racconto di come la coppia interrazziale fosse fino in tempi recenti più che osteggiata, repulsa come una fioritura di muffa su un buon formaggio, è effettivamente il gioiellino di cui ha parlato Wwayne. Credo che a proposito del razzismo e della segregazione razziale ci sia […]

Read More Film .23: Loving, Jeff Nichols