Armocromocritica

Sono la sola a pensare che tutto questo baillame (a tratti pur divertente, per carità: i meme riusciti lo sono sempre) intorno alla dichiarazione della Schlein sulla sua consulente di armocromia sia un mucchio d’idiozie? Vi prego, ditemi di no: non posso crederlo. Davvero devo essere io ad atteggiarmi (perché comunque non mi ci riconosco) […]

Read More Armocromocritica

Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

Insta-experience

Sono da poco approdata su Instagram. Da scettica dei social in generale, che per altro periodicamente riapre e richiude il proprio profilo Facebook alterando ogni volta le impostazioni e le aspirazioni, non mi aspettavo che mi prendesse. In effetti l’avevo aperto giusto per pubblicarci le recensioni dei prodotti che testo, ed avere così più chance […]

Read More Insta-experience

La lettura è una forma di resistenza

Di Marino Sinibaldi, su Internazionale (qui) Nel generale e radicale rimescolamento di comportamenti, abitudini, consumi culturali che sta accompagnando la pandemia, cosa accade al libro e alla lettura? Circolano dati molto rassicuranti che forse hanno il limite di paragonare le vendite delle ultime settimane a quelle di un anno fa, quando le librerie erano chiuse. Ma anche […]

Read More La lettura è una forma di resistenza

Fermenti digitali vivi .1: Sondaggi

Dovrei scrivere un postone per raccontarvi come si deve tutto ciò che sto facendo combinando in quest’ultimo periodo – diciamo da dicembre in qua – di nuovo. Probabilmente, alla fine, tanti dettagli interessanti mi sfuggiranno, anyway io mi lancio.Vi dico subito comunque le parole chiave: soddisfazione. Senso di padronanza. Morte al senso di inutilità da […]

Read More Fermenti digitali vivi .1: Sondaggi

Il disonore della sanità pubblica

“Credo che i ricatti morali e pratici uniti alla volontà di relegare chi non si vaccina tra i paria della società escludendolo da ogni servizio pubblico, dalla possibilità di lavorare e di muoversi e anche dall’avere accesso alle cure mediche, non aiuti a convincere gli indecisi. Anzi.Appare l’atto di prevaricazione di chi, non avendo gli […]

Read More Il disonore della sanità pubblica