Fate la carità (se vi va)

Schivo regolarmente i volontari che, a turno, tampinano i clienti dei supermercati all’entrata cercando di estorcer loro una donazione a questa o quella associazione, a questa o quella causa. Con me non hanno possibilità, a meno che – cosa rara – non càpiti che la conosca a sufficienza personalmente, e beninteso mi piaccia. Mi convinca: […]

Read More Fate la carità (se vi va)

Roba gennaio 2023 – seconda parte

Libri Solo – Brett Archibald (2017)Ne ho parlato qui. La vita che brilla sulla riva del mare: le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline – Rachel Carson (1955)Ne ho parlato qui. A Santiago con Celeste – Giuseppina Torregrossa (2014)Esile ed agile diario di viaggio della scrittrice, […]

Read More Roba gennaio 2023 – seconda parte

Roba Gennaio 2023 – prima parte

Libri I miei ricordi: scalate al limite del possibile – Walter Bonatti (2008)Prima lettura dell’anno, e prima dedicata alla montagna. La prosa di Bonatti è molto scarna e quasi scolastica, stavo addirittura per mollarlo e questo sarebbe stato un peccato: più avanti, diciamo dalla metà, i racconti si fanno meno monotoni, piatti ed emerge qualche […]

Read More Roba Gennaio 2023 – prima parte

Congratulazioni e figli ipocriti

“Tutti i giornali italiani oggi in ginocchio davanti al finto matrimonio dell’anno, perché celebrativo della nota lobby. Quando la #Pascale era la fidanzata di #Berlusconi quotidiani come Repubblica e influencer come il comunista Giulio Cavalli la insultavano senza pietà. Ora la esaltano perché è passata con i “buoni”, sguazzando alla faccia della fatica delle vere […]

Read More Congratulazioni e figli ipocriti

Sogni .29: L’anello

Un sogno fatto lo scorso anno, che ho riassunto ad E. in un messaggio. La notte prima che tu mi scrivessi avevo fatto anch’io uno dei miei sogni bislacchi.Per farla breve, oltre ad uno degli anelli di mia mamma da un po’ avevo messo al dito anche uno di quelli di mio papà, d’oro con […]

Read More Sogni .29: L’anello

Contanti benedetti e subito

Articolo pubblicato su GloriaTv e rilanciato da PungenteMente. di Roberto Pecchioli Meno contante, meno contate è lo slogan di una campagna fa a favore dell’uso libero del cosiddetto “denaro fisico”, contrapposto alla moneta digitale, scritturale e bancaria. Giorni addietro, alla cassa di un supermercato, abbiamo letto un altro slogan, con tanto di punto esclamativo: meno […]

Read More Contanti benedetti e subito

Amaro

Una fuga degna di un escapista da un enorme sciame di api assassine. Una visita ad una base aliena tra l’angoscia d’essere osservati ed il piacere di essere ammirati. Un coltello che scompare e riappare molto più grande. Una storia d’amore contrastata dagli amici di lui – sempre tra i piedi in casa mentre cerco […]

Read More Amaro