Il settimo anno

Io e l’Arrotino stiamo affrontando un periodo di moderata turbolenza, che stamattina riflettendo, ancora a letto, ho ipotizzato poter coincidere con la mitologica “crisi del settimo anno”.Un anno di vita insieme, per noi che siamo come i cani, equivale infatti a sette anni umani – pazienza se i conti non sono proprio esatti: fatto sta […]

Read More Il settimo anno

Sogni. 38: … lasciata, perso.

Sogno, anzi incubo, orrendo. Litigo con Marito per una sciocchezza, mi infervoro e lui, esasperato, finisce per lasciarmi 😭Torna a Roma, ed io dopo aver fatto passare un paio di giorni (a piangere come una fontana, sul limite della disperazione, pensando che se non sistemo subito le cose la faccio finita) lo chiamo. Non risponde. […]

Read More Sogni. 38: … lasciata, perso.

Levo l’àncora

Ho attraversato l’invisibile ma precisa linea rossa che separa la sostanziale fiducia nelle istituzioni democratiche (apparato amministrativo statale, sistema giudiziario, forze dell’ordine, sistema sanitario e sociale), pur considerate nella loro applicazione ineffabile e disastrata, dall’intima diffidenza nei confronti delle medesime.Se sia un “semplice” ritrarsi da organizzazioni, tutt’ora ed ancora, potenzialmente positive in modo concreto a […]

Read More Levo l’àncora

Meme .4: Influenze tentacolari

Un altro meme che ho trascurato per pigrizia estiva è questo, bellissimo, dedicato al buon (?) Lovecraft; per il quale sono stata nominata da Chicco (ancora grazie), a sua volta istigato da Austin Dove. Le regole, le solite: Ringrazia sempre il blog che ti ha nominato! Posta la foto in alto come immagine del post. […]

Read More Meme .4: Influenze tentacolari

40enalfabeto / 2

L di Lettere Ancora non avevo risposto alla cartolina arrivatami per Natale dalla mia unica corrispondente fissa (dopo che il secondo s’era ammutinato, piantandomi in asso non solo per posta ma in tutti i sensi). Ora ne ho approfittato. E poi ho scritto una lettera anche alla mia zia di Casalpusterlengo, così, per essere presente […]

Read More 40enalfabeto / 2

Sete

La commozione e lo stupore di essere al mondo. La tristezza di esserci da sola. Non ho famiglia, non ho casa. Dove sono andati tutti? Chi in isolamento capisce quanto vale ciò che ha. Chi, come me, capisce quanto non ha, di quanto difetta. Il sole picchia, sul balcone e su di me, che me […]

Read More Sete

Sono un mito .6: Libera

A volte bisogna fare qualcosa di imperdonabile, per poter continuare a vivere. Ventitrè dicembre duemiladiciannove: ho chiuso i rubinetti centrali di acqua e gas, spento tutte le luci, abbassato il termostato, raccolto tutte le mie cose cesto regalo compreso. Parto, e dopo cinque minuti di auto già percepisco nettamente le spalle ed il collo non […]

Read More Sono un mito .6: Libera

Te Deum (Giugno 2019)

Al termine di questo mese voglio ringraziare il Signore per: la certezza che “siamo nati e non moriremo mai più”. Una certezza pre-razionale, atavica, quella che avevo da bambina; L. e D., che mi hanno scaldato il cuore nei momenti più pesanti ed incasinati; S., che mi fa sentire pensata ogni giorno ma in modo […]

Read More Te Deum (Giugno 2019)