Salta al contenuto

Le cose minime

Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.

  • Home
Follow Le cose minime on WordPress.com

Feed

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Contattami:

denise.cecilia.84@gmail.com

Cerca

Argomenti

Etichette

america amicizia animali Arrotino autobiografia batman carcere carnet mensili casa cattolicesimo chiesa cattolica childfree cibo Cinema commedia comunicazione coronavirus corpo covid19 cristianesimo cucina david foster wallace decluttering digitale dio diritti disabilità dolore drammatico facebook famiglia fascismo femminismo figli film fumetti horror joker lavoro leonardo lugaresi libertà libri malattia mamma mare matrimonio memoria messa morte nazismo oggetti omosessualità Politica povertà preghiera psichiatria psicologia razzismo relazioni ricordi saggi scelta scienza scrittura serie tv sesso silenzio social network società Sogni soldi stephen king thriller violenza vita

Roba buona

  • Generazione autogestione su filosofeggiando in allegrezza
  • Il diavolo arreda Ikea (Cabrin… su filosofeggiando in allegrezza
  • Il caregiver in equilibrio su Martina Bortolotti psicologa
  • Vince Beiser e Laura Calosso:… su tuttatoscanalibri
  • Streetart - Mona Caron @ San F… su Barbara Picci
  • Cronachette dell'anno nuovo (8… su L'uomo che avrebbe voluto essere grave
  • L'amabilità facilita la nostra… su Matrimonio Cristiano
  • La zia [racconto di fantasia] su Coule la vie
  • Non ho detto gioia. Un passo s… su il blog di Costanza Miriano
  • 365 Project – Day 26 su Living is easy with one eye closed
  • Vivere da sola... col microinf… su Cronache di tipo 1
  • Non giudicare un libro dalle l… su A Place in the World
  • La tua bellezza, la nakba infi… su UN ALTRO CIELO: book blog
  • 365 Project – Day 25 su Living is easy with one eye closed
  • Senza te, niente me !… su Matrimonio Cristiano

Disclaimer

I contenuti presenti su Le Cose Minime sono di proprietà dell’autrice.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi forma.
È vietata la pubblicazione e la riproduzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Tutti i diritti riservati.

The contents of Le Cose Minime are owned by the author.
Copying and reproduction of contents in any form is prohibited.
The publication and reproduction of content not expressly authorized by the author is prohibited.
All rights reserved.

Tag: sonu shamdasani

Jung, Abraxas, spaghetti e mandolino.

Mi è chiaro mo’ che l’ho letto, seppure a volo d’uccello, perché si dica di Jung che ha ispirato tanta parte della New Age – volente o nolente. L’unico modo per non mettersi le mani nei capelli scorrendo questo resoconto – che l’autore stesso temeva venisse preso per la dimostrazione ch’era pazzo quanto e più […]

Read More Jung, Abraxas, spaghetti e mandolino.
Creato su WordPress.com.
Crea il tuo sito web su WordPress.com
Crea il tuo sito
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie