Paradossi vaccinali. O solo prudenza?

Il vaccino si avvicina: i laboratori sparsi per il mondo che da mesi stanno lavorando a spron battuto per produrre un farmaco capace di immunizzare l’organismo dal Sars-CoV-2 continuano ad annunciare con soddisfazione i progressi delle ricerche e le percentuali di efficacia (Pfizer è al 95%, Moderna al 94,5%, Oxford/Irbm tra il 90 e il 95%, il russo […]

Read More Paradossi vaccinali. O solo prudenza?

Libri .21: Invisibili

Lo dico subito: nell’insieme è un saggio che fa riflettere, ma non rivoluziona nulla di ciò che già sappiamo sulla non visibilità, sull’emarginazione, sul ruolo secondario anzi accessorio delle donne nella società.E’ un bacino di informazioni importante, che raccoglie sotto un unico cappello molte questioni che negli anni sono state trattate, ma spesso in modo […]

Read More Libri .21: Invisibili

Un pezzettino di felicità

  [Fonte: la disillusione] [Giorgia Andenna] In un romanzo particolare di G. K. Chesterton del 1912, “Manalive” , “Uomo vivo”, o anche detto “Le avventure di un uomo vivo”, l’eccentrico protagonista Innocent Smith punta la sua pistola addosso ad un filosofo, uno di quelli scettici, che dice che la vita non vale di essere vissuta. […]

Read More Un pezzettino di felicità

Considerazioni in tempi di virus

Mutuandole dal mio commento a Gio sull’ultimo capitoletto della sua cronaca di quarantena, riporto un paio di considerazioni inattuali. se i famosi 49 milioni della Lega in questo momento ci farebbero comodo, figuratevi a noi lombardi quanto più ci farebbe comodo recuperare l’enorme residuo fiscale che lo Stato ci trattiene! . giusto l’altroieri stavo per […]

Read More Considerazioni in tempi di virus