Diario di lettura .11: Tra romanzo e racconto

Stephen King è ancora, per me, il Re dell’horror. Una precisazione tuttavia ci vuole: lo considero infatti il re del romanzo, mentre i racconti sono un’altra faccenda. Una cosa che a suo stesso dire lo affascina, la modalità esatta in cui di quando in quando i suoi contenuti mentali chiedono di essere espressi, epperò anche […]

Read More Diario di lettura .11: Tra romanzo e racconto

Irene, Ilse, Cecilia

Già quest’estate avevo preso l’abitudine di seguire, nel preserale, Un posto al sole. Ora se la vede con me, inaspettatamente curioso, anche l’Arrotino.In una delle ultime puntate Irene, una bambina, sembrava essere scomparsa e mentre il padre la cercava ha riportato alla mente un ricordo di quando lei era ancora più piccola, ed aveva rischiato […]

Read More Irene, Ilse, Cecilia

libri (dicembre 2020)

Breviario per un confuso presente – Corrado Augias L’ho preso in prestito per variare la dieta, perché non lo leggo né seguo in televisione da eoni; ma l’ho subito restituito: è insulso, privo di consistenza e di scopo, in una parola: inutile. Bellissima la copertina, purtroppo avevo letto titolo e autore dell’opera ma li ho […]

Read More libri (dicembre 2020)

film (novembre 2020) – pt. I

Il divo – Paolo Sorrentino Caruccio, particolare. Sorrentino resta un regista con uno stile con cui non mi trovo in sintonia, ma il prodotto, per quel poco che ne posso capire di cinema e storia politica, merita. Il sorpasso – Dino Risi Classicone che avevo visto solo a brani, incluso l’emblematico e drastico finale che, […]

Read More film (novembre 2020) – pt. I

libri (agosto 2020)

Il viaggio di un cuoco – Anthony BourdainAvventure agrodolci – Anthony BourdainAl sangue – Anthony Bourdain Il Viaggio è il secondo libro di Bourdain, dopo l’inatteso successo di Kitchen Confidential (letto il mese scorso). Nasce prima del programma televisivo associato (oggi accadrebbe, tristemente, l’inverso), e se mantiene lo spirito dell’autore risulta comunque più rilassato, più esplorativo […]

Read More libri (agosto 2020)

film (luglio 2020)

La zona morta – David Cronenberg Film oserei dire storico, con Christopher Walken nel ruolo di un uomo finito in coma per cinque anni a causa di un incidente automobilistico che scopre, risvegliandosi, di aver perso “tutto”: mobilità, lavoro e fidanzata. Ma, anche, di aver acquisito un potere paranormale, quello della preveggenza. Tratto da un […]

Read More film (luglio 2020)

Meme .4: Influenze tentacolari

Un altro meme che ho trascurato per pigrizia estiva è questo, bellissimo, dedicato al buon (?) Lovecraft; per il quale sono stata nominata da Chicco (ancora grazie), a sua volta istigato da Austin Dove. Le regole, le solite: Ringrazia sempre il blog che ti ha nominato! Posta la foto in alto come immagine del post. […]

Read More Meme .4: Influenze tentacolari

libri (maggio – giugno 2020)

Non si piange sul latte macchiato – Bruno Gambarotta [kindle] Raccolta di racconti estrosi, toscanacci. Con maiale. Originale. Ninna nanna – Leila Slimani [kindle] Molto, molto bello. Un thriller con risvolti sociali ottimamente costruito, dotato della giusta suspence, di personaggi con adeguata caratterizzazione e una trama solo in apparenza standardizzata (“famiglia cerca tata per i […]

Read More libri (maggio – giugno 2020)

film (maggio – giugno 2020)

A questo giro sarò estremamente stringata, quando non mi limiterò ad un elenco nudo e crudo: l’afa incalza, la noia inscarpa e quando non riesco a metter giù i pensieri più o meno immediatamente, me li perdo per strada tipo setaccio a maglie larghe. Chissà che non sia l’occasione per una ripartenza in grande stile, […]

Read More film (maggio – giugno 2020)